3 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
5 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
20 minuti fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
50 minuti fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
3 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
1 ora fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
1 ora fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
2 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
4 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
2 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27

Saccomanno: «In un momento così tragico, solo la Lega sta pensando ai cittadini ed alle imprese»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In un momento così tragico e dalle conseguenze pesanti sia sotto l'aspetto umano che economico, dai possibili risvolti imprevedibili e drammatici della guerra, solo la Lega sta pensando ai cittadini ed alle imprese, chiedendo a gran voce e cercando di attuare misure strutturali per sostenere, appunto, le famiglie e le imprese».

Lo afferma in un comunicato stampa il commissario regionale Lega, Giacomo Francesco Saccomanno.

«L'aumento del costo dell'energia, i rincari dei carburanti, l'inflazione dilagante, le cartelle esattoriali che stanno invadendo le abitazioni e gli stabilimenti – dichiara Saccomanno - sono situazioni tangibili delle difficoltà in cui oggi vivono milioni di italiani».

«Nel mentre, la sinistra pensa solo agli immigrati clandestini a danno degli italiani, al reddito di cittadinanza che ha distrutto il sistema lavorativo nel settore dell'agricoltura, degli artigiani e delle piccole aziende, la Lega cerca di stare – si legge nel comunicato - nel modo più reale, accanto ai propri connazionali, interessandosi, invece, sia delle necessità cogenti e sia dei tantissimi profughi che scappano dalla morte».

«Non è pensabile che, dinnanzi a tragedie inumane, alle conseguenze della guerra nel sistema economico nazionale, alle sofferenze dei nuclei familiari, si possano chiedere ulteriori sacrifici agli italiani per il pagamento di migliaia di cartelle esattoriali che servono solo ad affossare ulteriormente e definitivamente l'Italia. Grazie alla Lega – conclude il commissario regionale - tanto si è fatto, ma non pare ancora sufficiente. Altre misure devono essere approvate per alleviare le difficoltà di questo momento veramente drammatico e solo il partito di Matteo Salvini si sta realmente interessando a trovare delle soluzioni attuabili e non rinviabili». 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive