11 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
13 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
10 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
9 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
10 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
9 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
8 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
13 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
14 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO

La Regina rassicura: «Attivate nuove procedure di assunzione al pronto soccorso di Co-Ro»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Al fine di colmare le ataviche carenze di personale sanitario anche nei pronto soccorso, ho attivato numerose procedure concorsuali e selettive nel rispetto della normativa in vigore, del piano del fabbisogno e nel limite delle risorse finanziarie disponibili. Questo è quanto ci fa sapere il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza in risposta ad una mia interrogazione sulla gravissima carenza di medici nel pronto soccorso di Corigliano Rossano».

Lo fa sapere Davide Tavernise Capogruppo M5S - Consiglio Regionale della Calabria.

«Una situazione al limite del sopportabile che comporta rischi per il personale sanitario e per i cittadini. Per la piena funzionalità dei pronto soccorso di Corigliano Rossano, quindi la turnazione del personale medico, l'Asp di Cosenza è ricorsa a "prestazioni aggiuntive" assicurate da medici provenienti da altre articolazioni assistenziali. Questo in attesa delle nuove assunzioni. Per il personale infermieristico, invece, all'occorrenza si è ricorso allo straordinario, come previsto dal contratto».

«Dall'inizio del mio mandato da consigliere regionale sto lottando per il ripristino di una sanità pubblica efficiente.  La politica regionale del passato ha chiuso 18 ospedali, la politica regionale del presente deve restituire dignità e sanità ai territori ingiustamente colpiti.  Oggi abbiamo ambulanze spesso prive di medico a bordo, e pronto soccorso con medici stanchi per gli infiniti turni. Servono medici, serve personale sanitario. Per questo, ieri, ho raggiunto il Commissario La Regina, perché il mio impegno sulla sanità pubblica continua, e va oltre le rassicurazioni. Ho sollecitato, infatti, ancora una volta il commissario a trovare urgenti soluzioni per l'ospedale di Corigliano Rossano stante la perdurante carenza di personale e con una gestione non pienamente efficiente».

«Dall'incontro è emerso che per il pronto soccorso di Corigliano Rossano a breve dovrebbero arrivare nuovi infermieri e Oss, mentre per supportare il personale medico è stata avviata la procedura al fine di stringere una convenzione con società esterna, dati i concorsi, indetti ad oggi, andati a vuoto per assenza di candidati».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia