1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
38 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre

Inclusione, concluso il corso sulla Lingua dei segni rivolto ai dipendenti della Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Si è concluso il corso di sensibilizzazione sulla Lingua dei segni rivolto ai dipendenti della Regione Calabria. Dodici mesi di lezioni tenuti dai docenti Teresa Colonna e Teresa Maiolo. Un’iniziativa che riveste un’importanza notevole perché consente di evitare l’emarginazione delle persone sorde che lavorano negli uffici della Regione. La lingua dei segni rappresenta una particolare forma di comunicazione molto utile anche all’interno dei rapporti di lavoro. Per questo insieme al presidente Occhiuto abbiamo sostenuto questa iniziativa che mira all’abbattimento delle barriere comunicative e all’inclusione sociale delle persone disabili».

Così l’assessore regionale al personale, Filippo Pietropaolo, il quale annuncia anche che il prossimo 19 maggio, in coincidenza con il primo anniversario di riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana, l’Ente nazionale Sordi consegnerà gli attestati di partecipazione al corso ai dipendenti della Regione Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.