12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Inclusione, concluso il corso sulla Lingua dei segni rivolto ai dipendenti della Regione

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Si è concluso il corso di sensibilizzazione sulla Lingua dei segni rivolto ai dipendenti della Regione Calabria. Dodici mesi di lezioni tenuti dai docenti Teresa Colonna e Teresa Maiolo. Un’iniziativa che riveste un’importanza notevole perché consente di evitare l’emarginazione delle persone sorde che lavorano negli uffici della Regione. La lingua dei segni rappresenta una particolare forma di comunicazione molto utile anche all’interno dei rapporti di lavoro. Per questo insieme al presidente Occhiuto abbiamo sostenuto questa iniziativa che mira all’abbattimento delle barriere comunicative e all’inclusione sociale delle persone disabili».

Così l’assessore regionale al personale, Filippo Pietropaolo, il quale annuncia anche che il prossimo 19 maggio, in coincidenza con il primo anniversario di riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana, l’Ente nazionale Sordi consegnerà gli attestati di partecipazione al corso ai dipendenti della Regione Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.