12 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
8 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
8 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
11 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
9 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
9 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
7 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
11 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
6 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
12 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

Gianpasquale Nigro Imperiale coordinatore di FdI per il Basso Jonio cosentino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Gianpasquale Nigro Imperiale nominato dalla dirigenza del partito Fratelli d'Italia, coordinatore del Basso Jonio cosentino. Una nomina che vede l’esponente politico in prima fila sul territorio, come non mai.

Ma alla convention di Fratelli d'Italia, svolta nella struttura del San Domenico, tra appassionati discorsi politici, non sono mancate anche altre nomine importanti, in linea con la scelta precisa del partito: una presenza capillare sul territorio che possa interfacciarsi con i vertici politici, su tutte le criticità delle varie zone e progetti risolutivi in merito.

Il partito di Giorgia Meloni lo fa attribuendo un referente per zona: Basso Tirreno assegnato a Gioacchino Lorelli, il Pollino a Giuseppe Abbenante, l'area urbana di Cosenza all'ex assessore della giunta Occhiuto, Loredana Pastore, la Sila Greca a Onofrio Sommario, e l'Alto Tirreno a Vincenzo Spinelli.

Il segretario provinciale del partito, Angelo Brutto inoltre nomina ufficialmente i dirigenti nel cosentino: i suoi fedelissimi Daniela Astorino, Gioberto Filice e Mario Antonio Filice, oltre che Michele Arnoni, Massimo Bosco, Giacomo Calabrese, Gioacchino Campolo, Antonino De Lorenzo, Pietro DommaAngelo Greco, Silvio Incutto, Eugenio Trombino, Vincenzo Ventura e William Verta.

Al San Domenico presenti i massimi dirigenti calabresi, come la deputata Wanda Ferro, l'assessore regionale, Fausto Orsomarso e il consigliere alla Cittadella, Luciana De Francesco, Ernesto Rapani membro dell’esecutivo nazionale del partito.

Fratelli d’Italia sembra molto tenace nel prendere ancora più spazio sul e nel territorio cosentino, inserendo nei vertici del coordinamento provinciale più esponenti, in modo che il contatto politico con la popolazione, sia ancora più sentito.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive