58 minuti fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
1 ora fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
3 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
4 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
2 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
3 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
2 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
5 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
1 ora fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
28 minuti fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia

Francesco De Nisi sarà il segretario regionale di “Italia al Centro”

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con l’avvio della strutturazione nazionale di “Italia al Centro”, anche in Calabria il movimento presieduto da Giovanni Toti e coordinato da Gaetano Quagliariello vara la sua squadra. Dotato di piena autonomia politica e organizzativa, in consiglio regionale - così come a livello parlamentare - ci sarà un accordo che vedrà un gruppo unitario dal nome “Coraggio Italia - Italia al Centro” con la partecipazione dei due distinti soggetti politici».

È quanto si legge in una nota stampa del partito che così continua: «Sul territorio calabrese, come a livello nazionale, il partito avrà una impostazione di tipo federale: si parte dalle realtà provinciali che si federano tra loro e delegano alcune funzioni al livello regionale. Per questo il partito avrà un organo esecutivo, individuato nella segreteria regionale, e un’assemblea federale con funzioni di dibattito e deliberazione politica. In ossequio a questa impostazione, la strutturazione regionale vede la segreteria affidata al consigliere Francesco De Nisi, mentre l’assemblea federale è presieduta dal senatore Franco Bevilacqua».

«Alfonso Dattolo – spiegano - è il delegato calabrese nella struttura federale nazionale. I segretari provinciali sono Vincenzo Scarcello (Cosenza), Massimo Ripepi (Reggio Calabria), Carmen Carceo (Crotone), Giuseppe Monteleone (Vibo Valentia), Mario Migliarese (Catanzaro), mentre i consigli federali provinciali sono presieduti da Pasquale Imbalzano (Reggio Calabria), Domenico Arcuri (Crotone), Nicola D’Agostino (Vibo Valentia), Pino Pitaro (Catanzaro). La segreteria regionale è così composta: Serena Anghelone (con funzioni di vice-segretario), Domenico Campana, Antonello Cariglino, Lea Concolino, Romano Loielo, Antonio Lopez, Pasquale Montesano, Sandra Polimeno, Vito Regio».

«A Giovanni Carè è stato infine affidato il coordinamento regionale dei giovani, mentre, sempre nella rappresentanza giovanile, Cetty Scarcella è entrata a far parte della segreteria nazionale del partito. Le cariche di partito, attribuite provvisoriamente, resteranno in vigore fino alla celebrazione dei congressi che si svolgeranno nei mesi di settembre e ottobre» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.