1 ora fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
27 minuti fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
3 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
4 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
1 ora fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
57 minuti fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
5 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
2 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
3 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
2 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»

Escalation criminale a Co-Ro, “Azione” chiede un Consiglio comunale straordinario sulla legalità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Considerata la grave escalation criminale nella nostra città, abbiamo ritenuto, come consiglieri d'opposizione, presentare formale richiesta, ex art. 39 Tuel, per la convocazione di un consiglio comunale straordinario alla presenza del Prefetto di Cosenza dottoressa Vittoria Ciaramella, del Presidente del Tribunale di Castrovillari dottor Massimo Lento e del Procuratore Capo dottor Alessandro D'Alessio».

Lo si legge in una nota stampa che così continua: «Detta iniziativa, data l'importanza del tema, ci si aspettava fosse assunta direttamente dal Primo cittadino o dai suoi consiglieri, che continuano imperterriti a disinteressarsi dei problemi reali del territorio, seminando, invece, i soliti banali proclami che, oramai, la dicono tutta sulla inefficienza di questa amministrazione, nota anche ai non residenti». «Con questi intenti, - spiegano - il rappresentante in Consiglio Comunale di Azione Francesco Madeo, lancia un ulteriore monito all'amministrazione Stasi, sulla base dell'improcrastinabile necessità di tutelare cittadini e attività commerciali dallo stato di apprensione che si respira, già da lungo tempo, nella nostra città, a causa dei continui atti intimidatori che minano alla pubblica sicurezza».

«Solidarietà alle vittime – aggiungono - e vicinanza alla collettività nella prospettiva di una forte e continua collaborazione fra i rappresentanti istituzionali e le alte autorità deputate alla tutela dell'ordine pubblico, in vista dell'obiettivo precipuo di assicurare la tutela della legalità in un territorio che non può permettersi di balzare quotidianamente alle attenzioni della cronaca per fatti di natura criminale».

«Nel frattanto, la dirigenza cittadina di Azione Corigliano-Rossano annuncia che domenica 10 Aprile, dalle 11 alle 13, in piazza Bernardino Le Fosse dell'area urbana Rossano, sarà allestito un gazebo allo scopo di raccogliere le istanze della collettività sui problemi civici, presentare il programma ufficiale di Azione e procedere alla campagna adesioni 2022» concludono.    

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.