3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
36 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»

Confermata la sospensione per medici e sanitari senza terza dose di vaccino anti-covid. «Una vergogna»

1 minuti di lettura

ROMA - «Oggi il decreto 24 del 2022, che dovrebbe porre fine allo stato di emergenza da COVID 19, ha visto il Governo dei presunti migliori, con la complicità di una maggioranza inutile e supina, confermare fino al 31 dicembre la misura di sospensione dal servizio di medici e sanitari che non si sono sottoposti alla terza dose di vaccinazione anti-covid».

Lo affermano i deputati di Alternativa Francesco Sapia e Massimo Baroni.

«Come se non bastasse - aggiungono -, l'inasprimento di questa misura, contenuta nell'articolo 8 del decreto, va a colpire anche quei medici che hanno contratto il Covid e non riescono a vaccinarsi entro 90 giorni a causa di anticorpi ancora elevati».

«Nessun esponente di Governo del Ministero della Salute è stato presente in commissione Sanità. Il Ministro con una mano premia 59 nuovi super dirigenti burocrati fedeli al verbo Ultra-Vax con l'altra sospende chiunque sia medico in attività distruggendo le piante organiche già fortemente sottodimensionate degli ospedali che sono in prima linea».

«Una autentica vergogna - concludono - che certifica come il Governo, l'unico in Europa, usi ancora il ricatto e l'arroganza per prolungare ulteriori soprusi e restrizioni senza senso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.