3 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
33 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

Confermata la sospensione per medici e sanitari senza terza dose di vaccino anti-covid. «Una vergogna»

1 minuti di lettura

ROMA - «Oggi il decreto 24 del 2022, che dovrebbe porre fine allo stato di emergenza da COVID 19, ha visto il Governo dei presunti migliori, con la complicità di una maggioranza inutile e supina, confermare fino al 31 dicembre la misura di sospensione dal servizio di medici e sanitari che non si sono sottoposti alla terza dose di vaccinazione anti-covid».

Lo affermano i deputati di Alternativa Francesco Sapia e Massimo Baroni.

«Come se non bastasse - aggiungono -, l'inasprimento di questa misura, contenuta nell'articolo 8 del decreto, va a colpire anche quei medici che hanno contratto il Covid e non riescono a vaccinarsi entro 90 giorni a causa di anticorpi ancora elevati».

«Nessun esponente di Governo del Ministero della Salute è stato presente in commissione Sanità. Il Ministro con una mano premia 59 nuovi super dirigenti burocrati fedeli al verbo Ultra-Vax con l'altra sospende chiunque sia medico in attività distruggendo le piante organiche già fortemente sottodimensionate degli ospedali che sono in prima linea».

«Una autentica vergogna - concludono - che certifica come il Governo, l'unico in Europa, usi ancora il ricatto e l'arroganza per prolungare ulteriori soprusi e restrizioni senza senso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.