2 minuti fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
4 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
19 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
1 ora fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
18 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
32 minuti fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
17 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

Co-Ro in Azione chiede al sindaco Stasi un consiglio monotematico sulla sicurezza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ancora atti intimidatori sul nostro territorio, questa volta nel mirino entrano le farmacie. Siamo preoccupati per le vicende degli ultimi giorni che hanno interessato la nostra città».

E’ quanto dichiara in una nota stampa Francesco Madeo, consigliere comunale di Corigliano-Rossano in Azione.

«Esprimendo vicinanza e solidarietà ai titolari delle farmacie colpite da ignobili gesti – si legge nel comunicato - chiediamo che il sindaco si faccia promotore di un consiglio comunale monotematico sul tema della sicurezza, con la presenza del Prefetto di Cosenza, gli organi inquirenti del nostro foro e i rappresentanti delle forze dell'ordine».

«Abbiamo la duplice esigenza, mostrare vicinanza ai nostri coraggiosi cittadini, che nella battaglia quotidiana della legalità non devono sentirsi soli, e stimolare una maggiore attenzione sul nostro territorio afferma Madeo - la semplice solidarietà, seppur importante, risulta vana e fine a sè stessa se non seguono prese di posizione nette e decise».

«Riteniamo che il consiglio comunale e le forze politiche che lo rappresentano – conclude il consigliere di Corigliano-Rossano in Azione - hanno l'obbligo di prendere una netta posizione sugli eventi degli ultimi giorni elaborando un deliberato specifico».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive