2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
37 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre

A Co-Ro «i lavori della commissione statuto sono sempre stati improntati alla condivisione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «I lavori della commissione statuto, dal suo insediamento, sono sempre stati improntati alla condivisione, basandosi sul principio della democraticità e partecipazione. Nella prima fase di lavoro sono stati ascoltati i partiti politici, gli ex amministratori, le istituzioni scolastiche, le associazioni, i sindacati.  Non ci siamo mai sottratti al confronto, al dialogo anche duro e serrato, quello che non funziona più è la nuova moda del nascondersi dietro la via, semplice, del comunicato stampa». 

È quanto si legge in una nota stampa della maggioranza consiliare che così continua: «Ci preme dunque ricordare alla consigliera comunale, Adele Olivo, alcuni passaggi salienti perché dimostra di avere vuoti di memoria, consapevolmente o meno. Quando e quali proposte sono arrivate dall'opposizione consiliare alla commissione statuto? Tutti hanno mostrato grande attenzione e interesse a differenza della consigliera che forse, inconsapevolmente o forse no, dimentica. E dimenticando polemizza. La realtà per quanto riguarda la composizione della nuova commissione statuto - che ricordiamo va rimodulata in virtù della nuova realtà venutasi a creare in consiglio comunale - è che nonostante tre pec inviate ancora dalla minoranza non è stato fornito nessun nominativo».

«Disinteresse? Indifferenza? Non lo sappiamo. Noi ragioniamo tenendo a mente un principio fondamentale: democrazia. Evidentemente a una certa parte della minoranza, piace di più il voto "a colpi di maggioranza". Ma non è questa la strada che abbiamo scelto per la carta fondamentale della nostra nuova città» concludono. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.