1 ora fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
2 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
25 minuti fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
1 ora fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
55 minuti fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
5 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
3 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
4 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
2 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
3 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec

A Co-Ro «i lavori della commissione statuto sono sempre stati improntati alla condivisione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «I lavori della commissione statuto, dal suo insediamento, sono sempre stati improntati alla condivisione, basandosi sul principio della democraticità e partecipazione. Nella prima fase di lavoro sono stati ascoltati i partiti politici, gli ex amministratori, le istituzioni scolastiche, le associazioni, i sindacati.  Non ci siamo mai sottratti al confronto, al dialogo anche duro e serrato, quello che non funziona più è la nuova moda del nascondersi dietro la via, semplice, del comunicato stampa». 

È quanto si legge in una nota stampa della maggioranza consiliare che così continua: «Ci preme dunque ricordare alla consigliera comunale, Adele Olivo, alcuni passaggi salienti perché dimostra di avere vuoti di memoria, consapevolmente o meno. Quando e quali proposte sono arrivate dall'opposizione consiliare alla commissione statuto? Tutti hanno mostrato grande attenzione e interesse a differenza della consigliera che forse, inconsapevolmente o forse no, dimentica. E dimenticando polemizza. La realtà per quanto riguarda la composizione della nuova commissione statuto - che ricordiamo va rimodulata in virtù della nuova realtà venutasi a creare in consiglio comunale - è che nonostante tre pec inviate ancora dalla minoranza non è stato fornito nessun nominativo».

«Disinteresse? Indifferenza? Non lo sappiamo. Noi ragioniamo tenendo a mente un principio fondamentale: democrazia. Evidentemente a una certa parte della minoranza, piace di più il voto "a colpi di maggioranza". Ma non è questa la strada che abbiamo scelto per la carta fondamentale della nostra nuova città» concludono. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.