17 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
12 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
15 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
13 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
14 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
16 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
13 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
16 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
11 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
12 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"

A Co-Ro «i lavori della commissione statuto sono sempre stati improntati alla condivisione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «I lavori della commissione statuto, dal suo insediamento, sono sempre stati improntati alla condivisione, basandosi sul principio della democraticità e partecipazione. Nella prima fase di lavoro sono stati ascoltati i partiti politici, gli ex amministratori, le istituzioni scolastiche, le associazioni, i sindacati.  Non ci siamo mai sottratti al confronto, al dialogo anche duro e serrato, quello che non funziona più è la nuova moda del nascondersi dietro la via, semplice, del comunicato stampa». 

È quanto si legge in una nota stampa della maggioranza consiliare che così continua: «Ci preme dunque ricordare alla consigliera comunale, Adele Olivo, alcuni passaggi salienti perché dimostra di avere vuoti di memoria, consapevolmente o meno. Quando e quali proposte sono arrivate dall'opposizione consiliare alla commissione statuto? Tutti hanno mostrato grande attenzione e interesse a differenza della consigliera che forse, inconsapevolmente o forse no, dimentica. E dimenticando polemizza. La realtà per quanto riguarda la composizione della nuova commissione statuto - che ricordiamo va rimodulata in virtù della nuova realtà venutasi a creare in consiglio comunale - è che nonostante tre pec inviate ancora dalla minoranza non è stato fornito nessun nominativo».

«Disinteresse? Indifferenza? Non lo sappiamo. Noi ragioniamo tenendo a mente un principio fondamentale: democrazia. Evidentemente a una certa parte della minoranza, piace di più il voto "a colpi di maggioranza". Ma non è questa la strada che abbiamo scelto per la carta fondamentale della nostra nuova città» concludono. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.