10 ore fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto
16 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
13 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
9 ore fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
19 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
12 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
14 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano
15 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
11 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
17 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»

Saccomanno lega: una taskforce degli enti locali calabresi sarebbe un faro per far arrivare fondi in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Commissario Regionale Lega, Giacomo Francesco Saccomanno, lancia l’allarme: «enti locali allo stremo e tanti vicini al dissesto».

La preoccupazione del commissario regionale Lega, sono il risultato di un’analisi approfondita dei fatti che riguardano la regione Calabria: «L'aumento dell'energia e del costo dello smaltimento dei rifiuti sono un pesante handicap per tanti enti territoriali che rischiano seriamente il dissesto. Se a questo si aggiunge il mancato pagamento, da parte di molti cittadini, delle tasse e degli oneri locali il quadro è completo. Da una parte aumento dei costi e dall'altro diminuzione delle entrate. Come può un comune o una provincia mantenere i servizi se mancano le risorse? E in tale contesto vi è, anche, l'assoluta carenza di personale che mette a rischio il dovuto e normale percorso gestionale ed il pericolo che non si possano presentare i progetti per il PNRR e – continua Saccomanno - la perdita dei possibili finanziamenti dei progetti di tali progetti, sarebbe una grave sciagura per i territori e riporterebbe molto indietro la Calabria non potendo questa utilizzare seriamente i fondi che dovrebbero, tra l'altro, superare il divario tra il sud ed il nord. E su questo che la politica meridionale deve confrontarsi, anche per evitare delle rivendicazioni degli amministratori del nord che tentano di approfittare, invece che sostenere, le debolezze della nostra terra». 

La soluzione per la Lega sarebbe dunque la formazione, su mandato della Regione Calabria, di una taskforce che riunisca tutti gli enti locali e, aggiunge Saccomanno: «Sia per comprendere le attuali condizioni che per assumere quelle iniziativi indispensabili, con i dovuti sostegni, per aiutare chi è in difficoltà o non ha gli strumenti umani e organizzativi per poter partecipare alla modernizzazione e utilizzazione dei fondi del PNRR».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive