1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
30 minuti fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
2 ore fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
5 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
1 ora fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
Adesso:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata

Etichetta nera sui vini italiani, Caroppo (FI) promette battaglia nelle aule del Parlamento Europeo

1 minuti di lettura

STRASBURGO – Oggi al Parlamento Europeo si discuterà in merito alle penalizzazioni e avvisi da inserire sulle etichette dei vini, provvedimento che andrà di gran lunga a penalizzare soprattutto l’Italia, in quanto quella vitivinicola è una produzione di eccellenza della nostra economia. L’etichetta nera da inserire, al centro della disputa, è prevista perché, secondo il disegno di legge europeo, bere vino aumenta il fattore di rischio di contrarre il cancro.

A difesa della produzione vitivinicola italiana e non solo, l’europarlamentare Andrea Caroppo (FI), promette battaglia nelle aule di Strasburgo: «Tutti vogliamo lottare contro il cancro ma mettere sul vino etichette simili a quelle che ci sono sulle sigarette danneggerebbe la nostra economia ed il nostro stile di vita. E' l'abuso non l'uso di alcol a rappresentare un fattore di rischio. Per questo, al Parlamento Europeo, assieme ai colleghi di Forza Italia voteremo compatti in difesa del settore vitivinicolo europeo augurandoci che vengano considerati e approvati dai colleghi gli emendamenti al Piano Europeo di Lotta al Cancro che abbiamo presentato»

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive