9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Etichetta nera sui vini italiani, Caroppo (FI) promette battaglia nelle aule del Parlamento Europeo

1 minuti di lettura

STRASBURGO – Oggi al Parlamento Europeo si discuterà in merito alle penalizzazioni e avvisi da inserire sulle etichette dei vini, provvedimento che andrà di gran lunga a penalizzare soprattutto l’Italia, in quanto quella vitivinicola è una produzione di eccellenza della nostra economia. L’etichetta nera da inserire, al centro della disputa, è prevista perché, secondo il disegno di legge europeo, bere vino aumenta il fattore di rischio di contrarre il cancro.

A difesa della produzione vitivinicola italiana e non solo, l’europarlamentare Andrea Caroppo (FI), promette battaglia nelle aule di Strasburgo: «Tutti vogliamo lottare contro il cancro ma mettere sul vino etichette simili a quelle che ci sono sulle sigarette danneggerebbe la nostra economia ed il nostro stile di vita. E' l'abuso non l'uso di alcol a rappresentare un fattore di rischio. Per questo, al Parlamento Europeo, assieme ai colleghi di Forza Italia voteremo compatti in difesa del settore vitivinicolo europeo augurandoci che vengano considerati e approvati dai colleghi gli emendamenti al Piano Europeo di Lotta al Cancro che abbiamo presentato»

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive