8 ore fa:Succurro ha incontrato i rappresentanti di FiberCop e del Dipartimento ministeriale per la trasformazione digitale
13 ore fa:Conclusa la due giorni della "Gran festa del ritorno alle radici" ad Altomonte
12 ore fa:A Lungro la storia arbëreshë rivive nella rievocazione dedicata a Skanderbeg
9 ore fa:Carnevale di Castrovillari: eletta madrina Sofia Lampis
6 ore fa:Tutto pronto per la terza edizione del Carnevale di Corigliano-Rossano
6 ore fa:Navigabilità lago Cecita, Molinaro (FdI): «Si rafforza lo sviluppo turistico-sportivo della Sila»
7 ore fa:Ecco quanto vale il Porto di Corigliano-Rossano: dati impietosi ma con margini enormi
12 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio Letterario “Una dichiarazione d’amore al mio paese”
6 ore fa:Agevolazioni Tari a Crosia, si presenta meno del 10% dei commercianti
8 ore fa:Il maestro pasticcere Massimo Motta si aggiudica il Premio Arcimboldo d'oro

Etichetta nera sui vini italiani, Caroppo (FI) promette battaglia nelle aule del Parlamento Europeo

1 minuti di lettura

STRASBURGO – Oggi al Parlamento Europeo si discuterà in merito alle penalizzazioni e avvisi da inserire sulle etichette dei vini, provvedimento che andrà di gran lunga a penalizzare soprattutto l’Italia, in quanto quella vitivinicola è una produzione di eccellenza della nostra economia. L’etichetta nera da inserire, al centro della disputa, è prevista perché, secondo il disegno di legge europeo, bere vino aumenta il fattore di rischio di contrarre il cancro.

A difesa della produzione vitivinicola italiana e non solo, l’europarlamentare Andrea Caroppo (FI), promette battaglia nelle aule di Strasburgo: «Tutti vogliamo lottare contro il cancro ma mettere sul vino etichette simili a quelle che ci sono sulle sigarette danneggerebbe la nostra economia ed il nostro stile di vita. E' l'abuso non l'uso di alcol a rappresentare un fattore di rischio. Per questo, al Parlamento Europeo, assieme ai colleghi di Forza Italia voteremo compatti in difesa del settore vitivinicolo europeo augurandoci che vengano considerati e approvati dai colleghi gli emendamenti al Piano Europeo di Lotta al Cancro che abbiamo presentato»

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive