33 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
3 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Cariati, il plesso “Marco Venneri” realizzato grazie a un finanziamento della passata Amministrazione

1 minuti di lettura

CARIATI - «L’inaugurazione di una scuola dovrebbe essere un momento importante per tutta un’intera comunità poiché rappresenta un investimento per la crescita delle nuove generazioni e l’istituzione comunale dovrebbe essere, proprio per il ruolo in primis educativo e rappresentativo intrinseco, il massimo esempio di correttezza istituzionale oltre che di onestà intellettuale».

È quanto scrivono in una nota stampa i gruppi di opposizione consiliare di Cariati che così continuano: «Ci preme sottolineare ai nostri concittadini che l’istituto scolastico inaugurato in pompa magna, si è potuto realizzare grazie a un finanziamento ereditato dalla passata amministrazione comunale. Chi ha volutamente omesso ai cariatesi tale importantissimo dettaglio ha avuto il demerito di impiegare più di 5 anni per arrivare alla consegna del plesso “Marco Venneri”. Anni nei quali non si è stati capaci di completare celermente lo stato di avanzamento dei lavori, caratterizzati da inspiegabili ritardi nella consegna, e nei quali abbiamo assistito ai soliti continui proclami a mezzo stampa rivelatesi come al solito non veritieri».

«La manifestazione inaugurale di ieri – aggiungono - ha visto ancora una volta l’esclusione dei rappresentanti istituzionali dell’opposizione, volutamente non invitati e che volente o nolente rappresentano un’ampia platea di cittadini che hanno lottato sotto traccia affinché questo traguardo fosse raggiunto, al solo fine di trasformare il tutto nella solita passerella politica utile a buttare fumo negli occhi ai cariatesi».

«Questo comportamento – spiegano - dimostra l’inutilità e la fumosità dei numerosi appelli all’unità del Sindaco che puntualmente ha disatteso in ogni circostanza possibile».

«Noi consiglieri comunali di opposizione ci sentiamo di rivolgere un doveroso ringraziamento alle famiglie dei bambini che con perseveranza e determinazione hanno fortemente voluto la riapertura della scuola e che sono stati promotori di un significativo momento di festa e di aggregazione e invitiamo il sindaco ad attivarsi affinché lo stesso risultato venga raggiunto al più presto per il plesso “Faggiano” di Cariati centro, sul quale, purtroppo, non si ha nessuna notizia da tempo e stiamo cercando di capire che fine hanno fatto i finanziamenti destinati alla sua ristrutturazione» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.