Via il bollo dalle auto ibride in Calabria: la proposta della leghista Loizzo
La consigliera regionale del Carroccio ha inoltrato formale istanza alla Giunta Regionale: «Verso questa tipologia di autovetture che rappresentano una transizione verso l'elettrico non c'è alcuna agevolazione»

CATANZARO - «Eliminare il bollo sulle auto ibride in Calabria». È la proposta del capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Simona Loizzo, chiedendo alla giunta regionale di determinarsi in tale senso.
«Come è noto - dice Loizzo - anche nella nostra regione c'è l'esenzione totale del bollo per le macchine elettriche. Sulle ibride, che ormai rappresentano una transizione consolidata verso l'elettrico totale, non c'è alcuna esenzione. Questo -precisa - comporta un costo aggiuntivo non indifferente per la popolazione e c'è bisogno di uno sforzo per venire incontro alle giuste esigenze degli automobilisti».
«Il costo delle macchine elettriche, destinate a essere il futuro - aggiunge poi la rappresentante del Carroccio in Calabria - é ancora piuttosto alto e così la scelta dei cittadini è orientata verso l'ibrido. L'esenzione dei bollo - conclude la capogruppo della Lega - significherebbe anche un ulteriore incentivo verso la sostenibilità ambientale, tema di assoluta rilevanza per le scelte e le strategie di programmazione regionale»