2 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
10 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
2 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
9 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
7 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
3 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
10 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
9 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Protesta studenti di Co-Ro, Sapia: «Sui trasporti è importante che la Regione intervenga subito»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «In questi giorni gli studenti delle scuole superiori stanno portando avanti una protesta silenziosa davanti gli istituti scolastici cittadini, la loro richiesta è una sola: aver maggior sicurezza in ambito scolastico. Sento di dover intervenire pubblicamente in quanto la tematica dei giovani mi riguarda da vicino. Pochi anni fa ero anche io ancora seduto tra quei banchi e in quelle scuole. Sento il dovere, in virtù del ruolo che ricopro oggi, e quindi in qualità di consigliere comunale della nostra città, di rilanciare su alcune problematiche poste: quella del trasporto pubblico e quella dei dispositivi di protezione».

È quanto scrive in una nota stampa Cesare Sapia che così continua: «La presenza di molti (troppi) studenti sui mezzi pubblici di collegamento con gli istituti scolastici superiori, porta con sé la conseguenza di dare vita ad assembramenti pericolosi ai fini del contenimento della diffusione del Covid-19, rappresentando di fatto, una delle principali criticità».

«Per questi motivi – spiega - è importante che la Regione Calabria intervenga subito, eventualmente aumentando le corse del trasporto pubblico utilizzato per il raggiungimento degli istituti scolastici. È altresì importante garantire loro le mascherine Ffp2 quali dispositivi di protezione individuale ai fini di garantire maggiore sicurezza».

«È vero però che il mondo della scuola non può subire alcun tipo di rallentamento, ed è per questo che condividendo la necessità di non alterare più situazioni quali ad esempio quella della didattica in presenza, colgo l'occasione per invitare da un lato ad una maggiore prudenza nei comportamenti e dall'altro l'invito a vaccinarsi a quanti ancora non l'hanno fatto» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.