6 ore fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
8 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
14 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»
13 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
9 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
15 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
7 ore fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto
10 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
12 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
11 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano

Giovanni Lefosse eletto segretario provinciale di Azione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il partito guidato da Carlo Calenda è pronto a scrivere una pagina importante nella politica calabrese. E lo fa con numeri e persone, ma, soprattutto, con progetti e idee. A due anni dalla sua nascita, Azione ha dato vita, nell'ultimo periodo, ad una lunga serie di congressi, svoltisi (data la particolarità del momento) in via telematica, su tutto il territorio nazionale, così da eleggere i suoi dignitari. Anche la Calabria ha risposto prontamente all'appello, e, sotto la spinta propulsiva del coordinatore regionale Francesco Madeo, nel pomeriggio di domenica, ne ha eletto i rappresentanti provinciali».

È quanto si legge in una nota stampa dello stesso movimento politico che così continua: «I tesserati della provincia di Cosenza, in particolare, hanno indicato nel dott. Giovanni Lefosse, professionista rossanese classe 1980, la degna figura di punta di Azione. Una tornata segnata da interventi molto significativi, quella di domenica, cominciata, dopo le formalità di rito, con il saluto di Carlo Calenda, il quale ha, da subito, annunciato particolare vicinanza a questa regione che merita tanto e che deve affermarsi con vigore su tutto il territorio nazionale. Sulla stessa nota il senatore Matteo Richetti, che, nel plaudire l'impegno di Francesco Madeo, consigliere comunale di Corigliano-Rossano, nel costruire il partito in Calabria, ha esortato gli stessi calabresi a "sfidare i luoghi comuni e, soprattutto, i modi comuni" in una regione dove molti, troppi giovani scappano per mancanza di opportunità, e dove la politica pare essersi "fossilizzata" (nota dello scrivente) nelle riprovevoli logiche clientelari».

«Un'apertura a discutere sui temi importanti del territorio – si legge nella nota - è giunta dal Presidente ff della Provincia, Ferdinando Nociti, collegato anch'egli all'assemblea on line, che ha, pertanto, formulato un invito ufficiale, nella sede della Provincia, ad una rappresentanza di Azione, così da intavolare un dibattito perenne con proposte e suggerimenti. Degno di nota, è stato, altresì, l'intervento del consigliere regionale on. Giuseppe Graziano (udc), che ha auspicato la costituzione di un'area di centro, composta da tutte le forze politiche moderate, che dia risposte concrete e reali laddove gli altri schieramenti hanno fallito».

Ma è stato proprio l'intervento del neo segretario provinciale di Azione Lefosse a tracciare una linea chiara entro cui la politica deve muoversi: «Viviamo una stagione di profondi mutamenti, segnata dall'ansia e dalla paura. Ma anche dall'emozione e dalla magia dell'opportunità delle nuove sfide. La crescita economica non può prescindere dal riscatto sociale. La crisi che stiamo vivendo, economica, finanziaria, occupazionale, è la crisi di un modello di valori che va finalmente cambiato. Questa è la più grande opportunità che noi abbiamo per restituire il futuro alla Calabria e all'Italia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.