23 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
22 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»
15 ore fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto
21 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
17 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
18 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
20 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
14 ore fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
16 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
19 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano

Co-Ro, l’appello di Olivo (Udc): «Rischio pedonale in Via Nestore Mazzei. Senza marciapiedi né dossi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Via Nestore Mazzei, prevedere dossi artificiali, dissuasori di velocità e la realizzazione di marciapiedi in prossimità dell’Istituto d’Istruzione Superiore Ettore Majorana e della sede del Distretto Jonio Sud edll’ASL. Ogni volta, all’uscita da scuola, è il caos. È a rischio l’incolumità dei pedoni».

È quanto denuncia il consigliere comunale e provinciale UDC Adele Olivo facendosi portavoce del forte disagio avvertito dagli automobilisti e dalla comunità scolastica sul tratto di strada di competenza comunale.

«Macchine parcheggiate a bordo strada e che occupano la carreggiata, strisce pedonali che, in assenza di passatoie, terminano negli uliveti, una pensilina per gli autobus malridotta e senza una funzione. Per scongiurare sinistri e tamponamenti bisogna procedere a passo d’uomo».

«Lasciando stare le condizioni del manto stradale che costringono gli automobilisti ad effettuare lo slalom tra voragini e buche, quel tratto di strada - sottolinea la Olivo, esortando tutte le istituzioni competenti ad intervenire con soluzioni urgenti - richiede la messa in sicurezza perché oltre ad essere vicino allo svincolo si trova a ridosso di una curva e all’uscita dalla traversa che conduce alla parte bassa del cimitero».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia