13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Co-Ro, il Movimento del territorio denuncia: «Nei pressi della scuola di via Nizza c’è un odore nauseante»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Denunciamo fermamente quanto accade nei pressi della scuola di Via Nizza, ovvero la presenza di un odore nauseante dovuto alla presenza di acque di tipo fognario».

È quanto scrive in una nota stampa il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface che così continua: «Problema denunciato più volte ma che tutt'ora persiste. Chiediamo un intervento immediato da parte dell'amministrazione comunale affinchè risolva questa situazione indecorosa, è davvero inaccettabile che gli scolari debbano sopportare e respirare per tutta la durata delle lezioni scolastiche questo cattivo odore».

«È una questione non solo di carattere igienico-sanitario ma anche di civiltà e dignità, che offende il decoro delle istituzioni scolastiche e va a minare ulteriormente le già fragili condizioni di vivibilità della comunità. È davvero avvilente chiedere ancora oggi servizi primari e rispetto di diritti che dovrebbero essere alla base di una città degna di questo nome» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.