12 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
10 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
11 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
11 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
10 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
13 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
8 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
9 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
9 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»

Tansi contro De Magistris: «Un quasi ex Sindaco e futuro disoccupato»

1 minuti di lettura

COSENZA - «La sceneggiata napoletana è certamente la rappresentazione più teatrale della capacità di metter insieme la Miseria camuffandola da Nobiltà; un palcoscenico in cui si può sostenere, con grande faccia tosta, "tutto ed il contrario di tutto", ed il suo ormai "quasi ex sindaco napoletano futuro disoccupato" sta dimostrando di esserne un interprete molto capace, degno del ruolo di primo attore».

Inizia così il forte comunicato stampa di Carlo Tansi che attacca frontalmente De Magistris.

«L'ormai quasi ex sindaco napoletano - scrive - di fronte ai pochi spettatori che lo accolgono nelle piazze e nelle trasmissioni delle tv locali, continua a proclamare propositi di rottura con il sistema politico che ha distrutto la Calabria, ma poi conclude accordi elettorali con gli amici ed i sostenitori dell'ex governatore Oliverio, tra i principali responsabili del fallimento della Calabria, e di quegli esponenti della vecchia politica, da tempo già allontanati dai loro partiti per diverse note vicende. Da tempo si sa che l'ormai ex sindaco di Napoli ha accolto nella sua lista Giuseppe Giudiceandrea, ex consigliere regionale del Partito Democratico».

L’ex numero uno della protezione civile calabrese riporta la notizia secondo cui  nella lista dell'ex magistrato potranno entrare i consiglieri regionali, di stretta osservanza Oliveriana, Giuseppe Aieta e Antonio Billari, ma anche Francesco D'Agostino e Brunello Censore, «a suo tempo esclusi poiché incandidabili per noti motivi, dalle liste del centrosinistra ai tempi della candidatura di Pippo Callipo».

«Non può destare meraviglia che le new-entry nella lista cosiddetta "civica" hanno acceso un agitato dibattito, molte perplessità e diverse defezioni, tra i sostenitori, compreso il nutrito gruppo di intellettuali ed esponenti della sinistra storica che si era pronunciata a favore dell'ex magistrato. "Ex" che, al contrario di quanto afferma, sta dimostrando di voler raggiungere a ogni costo solo un suo personale risultato, anche se in Calabria dice di voler cambiare tutto. "Cambiare tutto perché nulla cambi" come diceva qualcuno di gattopardesca memoria. Il tempo è galantuomo e i fatti dimostrano che ho fatto molto bene a prendere le distanze da questo strano personaggio, che incarna la peggiore tradizione del gattopardismo meridionale e della commedia napoletana».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.