6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
53 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

All'Asp di Cosenza «emergono evidenti illegalità. Si intervenga»

1 minuti di lettura

COSENZA - «È da anni ormai che denuncio quanto accade in una delle Asp più grandi del Mezzogiorno: l'Asp di Cosenza. Si sono succeduti più di 8 commissari ma nessuno è riuscito ad approvare i Bilanci consuntivi dell'Azienda sanitaria dal 2018 in poi».

È quanto afferma Carlo Guccione consigliere regionale del Pd che così continua: «L'inchiesta della Procura di Cosenza ha consentito di far luce sulle dinamiche sottostanti la falsificazione dei bilanci consuntivi dell'Asp di Cosenza nel triennio 2015-2017. A dimostrazione che le denunce fatte in questi anni, l'allarme lanciato dalla Corte dei conti avevano un fondamento. Ho denunciato il sistema delle proroghe degli appalti, come ad esempio nel sistema della ristorazione negli ospedali in prorogatio da oltre 14 anni, il sistema dei doppi e tripli pagamenti, decreti ingiuntivi su ritardati pagamenti».

«Centinaia di milioni di euro – spiega - che dovevano servire a curare i cittadini sono serviti a pagare spese legali, interessi moratori e pagamenti di fatture non dovuti».

«La politica non può solo limitarsi a fare dichiarazioni di circostanza ma su questo tema vanno messe in campo proposte e soluzioni concrete facendo diventare la questione sanità della nostra regione una questione nazionale visto che, ancora oggi, non vengono garantiti i Livelli essenziali di assistenza. Bisogna spezzare i legami e i condizionamenti della malapolitica nella spesa del servizio sanitario regionale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.