7 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
9 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
10 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
7 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
9 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
8 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

All'Asp di Cosenza «emergono evidenti illegalità. Si intervenga»

1 minuti di lettura

COSENZA - «È da anni ormai che denuncio quanto accade in una delle Asp più grandi del Mezzogiorno: l'Asp di Cosenza. Si sono succeduti più di 8 commissari ma nessuno è riuscito ad approvare i Bilanci consuntivi dell'Azienda sanitaria dal 2018 in poi».

È quanto afferma Carlo Guccione consigliere regionale del Pd che così continua: «L'inchiesta della Procura di Cosenza ha consentito di far luce sulle dinamiche sottostanti la falsificazione dei bilanci consuntivi dell'Asp di Cosenza nel triennio 2015-2017. A dimostrazione che le denunce fatte in questi anni, l'allarme lanciato dalla Corte dei conti avevano un fondamento. Ho denunciato il sistema delle proroghe degli appalti, come ad esempio nel sistema della ristorazione negli ospedali in prorogatio da oltre 14 anni, il sistema dei doppi e tripli pagamenti, decreti ingiuntivi su ritardati pagamenti».

«Centinaia di milioni di euro – spiega - che dovevano servire a curare i cittadini sono serviti a pagare spese legali, interessi moratori e pagamenti di fatture non dovuti».

«La politica non può solo limitarsi a fare dichiarazioni di circostanza ma su questo tema vanno messe in campo proposte e soluzioni concrete facendo diventare la questione sanità della nostra regione una questione nazionale visto che, ancora oggi, non vengono garantiti i Livelli essenziali di assistenza. Bisogna spezzare i legami e i condizionamenti della malapolitica nella spesa del servizio sanitario regionale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.