10 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
9 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
8 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
7 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
9 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
5 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
10 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
6 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
8 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
7 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»

Sapia (L'alternativa c'è) chiede le dimissioni dell'assessore regionale Talarico

1 minuti di lettura

ROMA - «Il ritorno in giunta di Franco Talarico merita una netta censura politica. L’assessore della Regione Calabria al Bilancio e al Personale è coinvolto nell’inchiesta Basso profilo, della Dda di Catanzaro, con l’ipotesi di corruzione elettorale. Pertanto, ora dovrebbe mettersi da parte e difendersi, com’è suo diritto».

Lo afferma, in una nota, il deputato Francesco Sapia, di L’alternativa c’è, che sottolinea: «Soprattutto adesso, in Calabria c’è bisogno di segnali chiari, inequivocabili».

«Occorrono esempi pubblici, perché la questione morale – rimarca il parlamentare di L’alternativa c’è – non può essere retorica, passerella, atteggio, chiacchiere e contraddizioni. Non si tratta di cedere al giustizialismo, ma di affermare un principio: davanti a inchieste pesanti, è giusto che i politici coinvolti, innocenti sino a sentenza definitiva, facciano un passo indietro e rinuncino a ruoli di responsabilità pubblica per provare la loro estraneità ai fatti contestati».

«Invito il presidente facente funzione, Nino Spirlì, a intervenire con fermezza, nel caso in cui – conclude Sapia – Talarico non volesse dimettersi. La presidente Jole Santelli volle in giunta un uomo dello Stato come il colonnello Ultimo, proprio per significare la sua attenzione verso la legalità e l’etica pubblica, i due vaccini più efficaci per il futuro della nostra terra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.