5 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
9 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
10 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
7 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
10 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
8 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
7 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
8 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
6 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
9 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»

Auddino (M5s), lavoratori Lpu: «Al Senato passo in avanti per la stabilizzazione»

1 minuti di lettura

ROMA - «Continua la mia battaglia a favore degli Lsu-Lpu. Al Senato si è compiuto un altro passo in avanti nella direzione della stabilizzazione di tutti i lavoratori del bacino LPU. Il Governo, in sede di esame del decreto sostegni, da parte delle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato, ha accolto l'ordine del giorno a mia prima firma per rimuovere ogni possibile ostacolo normativo all’applicazione delle deroghe assunzionali anche ai lavoratori di pubblica utilità (LPU)».

È quanto afferma il senatore Giuseppe Auddino del Movimento 5 Stelle che così continua: «In particolare, con l'approvazione dell'Ordine del giorno il Governo si impegna ad adottare gli opportuni provvedimenti al fine di garantire l'assunzione degli LPU anche in deroga ai vincoli assunzionali, fugando i dubbi interpretativi sollevati da più amministrazioni in merito alle deroghe ai vincoli assunzionali previste nella legge di bilancio 2020 per l'intera platea».

«In questo modo verrà finalmente fatta chiarezza sulla reale portata applicativa dei commi 495 e 497 della legge 160/2019, frutto di un emendamento a mia prima firma. La volontà politica del legislatore non era quella di limitare l’applicazione delle deroghe assunzionali ai soli lavoratori socialmente utili, bensì quella di incentivare, anche mediante le deroghe alle normative vigenti in materia, le assunzioni sia dei lavoratori socialmente utili sia dei lavoratori di pubblica utilità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.