15 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
17 minuti fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
15 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
1 ora fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
16 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
16 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
14 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
2 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
17 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
14 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere

Auddino (M5s), lavoratori Lpu: «Al Senato passo in avanti per la stabilizzazione»

1 minuti di lettura

ROMA - «Continua la mia battaglia a favore degli Lsu-Lpu. Al Senato si è compiuto un altro passo in avanti nella direzione della stabilizzazione di tutti i lavoratori del bacino LPU. Il Governo, in sede di esame del decreto sostegni, da parte delle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato, ha accolto l'ordine del giorno a mia prima firma per rimuovere ogni possibile ostacolo normativo all’applicazione delle deroghe assunzionali anche ai lavoratori di pubblica utilità (LPU)».

È quanto afferma il senatore Giuseppe Auddino del Movimento 5 Stelle che così continua: «In particolare, con l'approvazione dell'Ordine del giorno il Governo si impegna ad adottare gli opportuni provvedimenti al fine di garantire l'assunzione degli LPU anche in deroga ai vincoli assunzionali, fugando i dubbi interpretativi sollevati da più amministrazioni in merito alle deroghe ai vincoli assunzionali previste nella legge di bilancio 2020 per l'intera platea».

«In questo modo verrà finalmente fatta chiarezza sulla reale portata applicativa dei commi 495 e 497 della legge 160/2019, frutto di un emendamento a mia prima firma. La volontà politica del legislatore non era quella di limitare l’applicazione delle deroghe assunzionali ai soli lavoratori socialmente utili, bensì quella di incentivare, anche mediante le deroghe alle normative vigenti in materia, le assunzioni sia dei lavoratori socialmente utili sia dei lavoratori di pubblica utilità» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.