1 ora fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
49 minuti fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
2 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
19 minuti fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
3 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
1 ora fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
3 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
4 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
4 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
2 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»

Lavoratori di pubblica utilità, Auddino (M5S) presenta emendamento per superare problema deroghe Lpu

1 minuti di lettura

ROMA - «In risposta alle parole dell’assessore regionale Orsomarso sulla necessità di una norma nazionale per la stabilizzazione di 600 lavoratori di pubblica utilità calabresi, l’assessore dovrebbe sapere che il mio impegno affinché tutti i lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità vengano stabilizzati è continuo e costante da oltre due anni».

È quanto afferma Giuseppe Auddino, senatore calabrese del Movimento 5 Stelle che prosegue: «Nelle ultime settimane ho presentato un Ordine del giorno al decreto sostegni (Atto Senato 2144) ed un emendamento al decreto - legge Draghi del primo aprile (Atto Senato 2167), entrambi attualmente in corso d’esame nelle competenti Commissioni al Senato, per fugare ogni dubbio circa l’applicabilità delle deroghe anche ai lavoratori di pubblica utilità (Lpu)».

«Si tratta di una modifica legislativa, necessaria e non onerosa per il Governo, che garantirà l'assunzione degli Lpu anche in deroga ai vincoli assunzionali, fugando i dubbi interpretativi sollevati da più amministrazioni in merito all’applicabilità delle deroghe anche per i lavoratori di pubblica utilità, previste nella legge di bilancio 2020 da un altro mio emendamento. In questo modo verrà finalmente fatta chiarezza sulla reale portata dei commi 495 e 497 della legge di bilancio 160/2019».

«Per quanto riguarda l’incontro tenutosi giorni fa – continua il senatore - insieme ai rappresentanti dei lavoratori Lpu ed Lsu presso la Cittadella, se qualcuno mi avesse invitato avrei spiegato per bene il lavoro fatto in questi anni, visto che la chiusura del precariato di questi lavoratori è frutto del lavoro svolto dal sottoscritto insieme al collega Tucci negli ultimi due governi, e avrei anche rassicurato di persona i lavoratori e l’assessore riguardo la norma già da me presentata in questi giorni».

«Registro con piacere quanto affermato dall’assessore circa la conferma che le risorse regionali ci sono; per quanto riguarda l’emendamento sulla applicabilità della deroga ai vincoli assunzionali anche ai 600 lavoratori che sono fuori dal piano del fabbisogno, come già detto, esso è già in corso di esame».

«La sua approvazione – conclude Auddino - porrà fine alle ambiguità circa la volontà politica del legislatore di incentivare, anche mediante le deroghe alle normative vigenti in materia, le assunzioni sia dei lavoratori socialmente utili sia dei lavoratori di pubblica utilità, nessuno escluso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.