4 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
1 ora fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
4 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
3 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
3 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
50 minuti fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
1 ora fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
20 minuti fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
2 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

«l’Alta Velocita potrebbe arrivare presto a Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L'alta Velocità ferroviaria, finalmente prevista per la Calabria, darà l'opportunità anche all'area ionica di uscire dall'isolamento, grazie al nodo Alta Velocità di Tarsia e al raccordo previsto con la linea ferroviaria Sibari-Paola,  ma, per ottenere questo, è necessario pretendere da RFI l'immediato completamento del primo lotto funzionale del progetto di elettrificazione della linea jonica da Sibari a Corigliano Rossano: la società ha già in portafoglio le risorse regionali già stanziate dal precedente governo regionale; l'assessore Catalfamo e l'attuale governo regionale devono agire in maniera rapida e senza cedimenti».

È quanto afferma il consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico Mimmo Bevacqua che così continua: «Allo stesso modo, bisogna affrontare con RFI la questione della realizzazione della lunetta di Cassano Ionio, che consentirebbe l'innesto diretto della linea jonica sulla linea Sibari-Paola, evitando il "cambio banco" dei treni a Sibari, facendo risparmiare così 15 minuti di percorrenza ai viaggiatori».

«Dopo le comunicazioni del Presidente Draghi in Parlamento, - spiega - oggi sappiamo che, alle disposizioni del PNRR, che contiene la realizzazione dei primi lotti funzionali della direttrice Salerno-Reggio Calabria, si aggiungono i 9,4 miliardi (già approvati nel recente scostamento di bilancio) i quali, attraverso il Decreto sui Fondi Complementari, garantiscono le risorse per i tre lotti successivi. È un'occasione straordinaria e la posizione baricentrica di Tarsia apre una opportunità anche per area ionica e Pollino: ma, affinché si tramuti in effettiva realtà, il completamento dell'elettrificazione della linea Sibari-Corigliano-Rossano è un elemento indispensabile. Attestare il treno frecciargento Sibari-Bolzano alla stazione di Rossano non è una chimera, ma un obiettivo da perseguire senza ulteriori indugi nel più breve tempo possibile».

«Nei prossimi giorni, pertanto – conclude Bevacqua – chiederò un incontro all'assessore Catalfamo per sollecitarne l'azione e garantirle la disponibilità del gruppo PD nel sostenere ogni utile iniziativa istituzionale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.