15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
36 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
26 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

«l’Alta Velocita potrebbe arrivare presto a Corigliano-Rossano»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L'alta Velocità ferroviaria, finalmente prevista per la Calabria, darà l'opportunità anche all'area ionica di uscire dall'isolamento, grazie al nodo Alta Velocità di Tarsia e al raccordo previsto con la linea ferroviaria Sibari-Paola,  ma, per ottenere questo, è necessario pretendere da RFI l'immediato completamento del primo lotto funzionale del progetto di elettrificazione della linea jonica da Sibari a Corigliano Rossano: la società ha già in portafoglio le risorse regionali già stanziate dal precedente governo regionale; l'assessore Catalfamo e l'attuale governo regionale devono agire in maniera rapida e senza cedimenti».

È quanto afferma il consigliere regionale e capogruppo del Partito Democratico Mimmo Bevacqua che così continua: «Allo stesso modo, bisogna affrontare con RFI la questione della realizzazione della lunetta di Cassano Ionio, che consentirebbe l'innesto diretto della linea jonica sulla linea Sibari-Paola, evitando il "cambio banco" dei treni a Sibari, facendo risparmiare così 15 minuti di percorrenza ai viaggiatori».

«Dopo le comunicazioni del Presidente Draghi in Parlamento, - spiega - oggi sappiamo che, alle disposizioni del PNRR, che contiene la realizzazione dei primi lotti funzionali della direttrice Salerno-Reggio Calabria, si aggiungono i 9,4 miliardi (già approvati nel recente scostamento di bilancio) i quali, attraverso il Decreto sui Fondi Complementari, garantiscono le risorse per i tre lotti successivi. È un'occasione straordinaria e la posizione baricentrica di Tarsia apre una opportunità anche per area ionica e Pollino: ma, affinché si tramuti in effettiva realtà, il completamento dell'elettrificazione della linea Sibari-Corigliano-Rossano è un elemento indispensabile. Attestare il treno frecciargento Sibari-Bolzano alla stazione di Rossano non è una chimera, ma un obiettivo da perseguire senza ulteriori indugi nel più breve tempo possibile».

«Nei prossimi giorni, pertanto – conclude Bevacqua – chiederò un incontro all'assessore Catalfamo per sollecitarne l'azione e garantirle la disponibilità del gruppo PD nel sostenere ogni utile iniziativa istituzionale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.