3 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
4 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
4 ore fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
2 minuti fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
1 ora fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
32 minuti fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
2 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
3 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
2 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
1 ora fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi

Alta velocità in Calabria, Bruno Bossio (Pd) non ha dubbi: «Sarà una Tav a tutti gli effetti»

1 minuti di lettura

ROMA - «Una Alta Velocità "vera" sarà la nuova linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria». Ad annunciarlo in aula a Montecitorio il premier Draghi. «Non è causale l'attributo a cui ricorre il presidente Draghi per qualificare la nuova linea ferroviaria». Esprime la sua soddisfazione la parlamentare del Partito democratico, Enza Bruno Bossio, alla luce delle dichiarazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi sul Recovery plan.

«Ho parlato personalmente con il Primo ministro - dice Enza Bruno Bossio - e mi ha assicurato che sarà un’alta velocità vera. A 300 km orari! Penso - aggiunge la deputata - che ciò possa bastare per chiarire equivoci o artati tentativi di innalzare polveroni da parte di chi ha interesse di alimentare il rituale piagnisteo di un certo meridionalismo minoritario e provincialistico».

«L'opera che viene delineata nel Recovery Plan - spiega ancora la parlamentare calabrese - è la infrastruttura che garantisce gli stessi tempi di collegamento sia ai cittadini di Reggio Calabria che a quelli di Milano e le stesse opportunità per il sistema portuale della nostra Regione, prima di tutto per Gioia Tauro. Sarà una opera storica che simboleggia l'unità fisica-territoriale dell'Italia continentale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.