1 ora fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
53 minuti fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
17 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
1 ora fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
4 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
2 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
3 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
23 minuti fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Alta velocità in Calabria, Bruno Bossio (Pd) non ha dubbi: «Sarà una Tav a tutti gli effetti»

1 minuti di lettura

ROMA - «Una Alta Velocità "vera" sarà la nuova linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria». Ad annunciarlo in aula a Montecitorio il premier Draghi. «Non è causale l'attributo a cui ricorre il presidente Draghi per qualificare la nuova linea ferroviaria». Esprime la sua soddisfazione la parlamentare del Partito democratico, Enza Bruno Bossio, alla luce delle dichiarazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi sul Recovery plan.

«Ho parlato personalmente con il Primo ministro - dice Enza Bruno Bossio - e mi ha assicurato che sarà un’alta velocità vera. A 300 km orari! Penso - aggiunge la deputata - che ciò possa bastare per chiarire equivoci o artati tentativi di innalzare polveroni da parte di chi ha interesse di alimentare il rituale piagnisteo di un certo meridionalismo minoritario e provincialistico».

«L'opera che viene delineata nel Recovery Plan - spiega ancora la parlamentare calabrese - è la infrastruttura che garantisce gli stessi tempi di collegamento sia ai cittadini di Reggio Calabria che a quelli di Milano e le stesse opportunità per il sistema portuale della nostra Regione, prima di tutto per Gioia Tauro. Sarà una opera storica che simboleggia l'unità fisica-territoriale dell'Italia continentale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.