1 ora fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
4 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
5 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
47 minuti fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
1 ora fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
2 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
17 minuti fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
2 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
7 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
3 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base

Vicenda Romanello, Lirangi (FdI): «Il partito non si fermerà di fronte a qualunque minaccia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Una circostanza grave ed inquietante su cui va fatta piena luce».

Lo chiede con nettezza in un comunicato stampa il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia-Cosenza, Luigi Lirangi, esprimendo piena solidarietà ad Osvaldo Romanello, avvocato e referente locale del partito di Fratelli d'Italia, per l'incendio della sua auto su cui si sta indagando da ieri.

«In un territorio in cui i fenomeni di illegalità – dichiara Lirangi – fanno sentire tutto il loro peso sulla società, nulla deve essere trascurato. Soprattutto perché il caso coinvolge un esponente politico e allo stesso tempo avvocato fortemente impegnato in questa doppia veste proprio contro quei fenomeni».

«In attesa di maggiore chiarezza - conclude - ribadiamo comunque la nostra condanna per ogni forma di violenza e intimidazione. In questo, infatti, si contraddistingue l'azione politica del nostro partito e non si ferma di fronte a qualunque minaccia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.