3 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
6 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
5 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
7 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Vicenda Romanello, Lirangi (FdI): «Il partito non si fermerà di fronte a qualunque minaccia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Una circostanza grave ed inquietante su cui va fatta piena luce».

Lo chiede con nettezza in un comunicato stampa il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia-Cosenza, Luigi Lirangi, esprimendo piena solidarietà ad Osvaldo Romanello, avvocato e referente locale del partito di Fratelli d'Italia, per l'incendio della sua auto su cui si sta indagando da ieri.

«In un territorio in cui i fenomeni di illegalità – dichiara Lirangi – fanno sentire tutto il loro peso sulla società, nulla deve essere trascurato. Soprattutto perché il caso coinvolge un esponente politico e allo stesso tempo avvocato fortemente impegnato in questa doppia veste proprio contro quei fenomeni».

«In attesa di maggiore chiarezza - conclude - ribadiamo comunque la nostra condanna per ogni forma di violenza e intimidazione. In questo, infatti, si contraddistingue l'azione politica del nostro partito e non si ferma di fronte a qualunque minaccia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.