6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi

Bevacqua: «La Regione dica la verità ai calabresi. Siamo allo sbando»

1 minuti di lettura

COSENZA - «I fatti smentiscono purtroppo le facili affermazioni a cui da un po' di tempo siamo abituati. Qualcuno, infatti, si ostina a dare una rappresentazione completamente opposta alla realtà. Solo ieri si era affermato che c'erano vaccini sufficienti e che negli ospedali la situazione era sotto controllo. Oggi il quadro è invece completamente diverso: senza vaccini e con gli ospedali pieni. La situazione reale della Calabria è questa e perciò chiediamo al generale Figliuolo, che a giorni sarà nella nostra regione, di intervenire con provvedimenti immediati e autenticamente efficaci».

È quanto dichiara il Capogruppo PD in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «Avevamo già denunciato l'incomprensibile decisione della Regione di chiedere la riconversione in punto vaccini dell'ospedale da campo di Cosenza: i fatti, purtroppo, ci danno ragione e vediamo diecine di pazienti Covid del cosentino smistati altrove per mancanza di posti letto disponibili. Avevamo chiesto al Commissario di utilizzare i poteri che la legge gli dà per dotarsi di una struttura corposa ed efficiente: un uomo solo non può occuparsi di tutto e rischia di non essere neppure a conoscenza delle diverse situazioni che interessano i diversi territori. Purtroppo, anche da questo lato, non registriamo novità».

«I numeri parlano chiaro – conclude Bevacqua – e smentiscono quotidianamente le narrazioni buone per i social ma che non cambiano la realtà».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.