3 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
3 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
5 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
18 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
6 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
2 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
2 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
1 ora fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
4 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
51 minuti fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

Vaccinazioni, Di Natale: «In Calabria la situazione è drammatica»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con nota ufficiale, ho chiesto al commissario straordinario, Domenico Francesco Arcuri, al presidente f.f. della regione Calabria Spirlì e al commissario della sanità Calabrese, dott. Longo, di conoscere i reali motivi legati alle palesi difficoltà riscontrate finora nella campagna vaccinale in Calabria e, nello specifico nella Provincia di Cosenza»

È quanto rende noto Graziano Di Natale, vicepresidente della commissione regionale contro la Ndrangheta che così continua: «Ancora una volta la nostra regione non è al passo con quelle del resto d'Italia nella campagna di immunizzazione contro il Coronavirus. Manca, difatti, un piano vaccinazioni».

«Inoltre – continua il Consigliere - non sono state ancora individuate le strutture idonee per poter effettuare le somministrazioni, manca il personale medico ed infermieristico e 'dulcis in fundo' gli ospedali hanno urgente bisogno delle siringhe di precisione».

Una situazione, quella appena descritta, definita dal segretario-questore dell'assemblea regionale «drammatica». Di Natale prosegue: «Ancora una volta regna sovrana la confusione e le strutture ospedaliere fanno di necessità virtù utilizzando le siringhe per la somministrazione dell'insulina fornite dalle farmacie interne. È vergognosa la mancanza di disponibilità delle siringhe».

«Anche in occasione di questo momento storico – continua - la nostra Regione è riuscita a farsi trovare impreparata così come la struttura commissariale. È umiliante sapere che la nostra regione è tra quelle con percentuale più bassa per numero di vaccinati, nonostante la volontà del personale sanitario. Quest'ultimi hanno un disperato bisogno di siringhe di precisione da 1ml, adatte per il prelievo del siero Pfizer».

«Per questa serie di ragioni -conclude - chiedo un pronto riscontro dall'On. Spirlì e dai commissari Longo e Arcuri. È necessaria un'inversione di tendenza immediata. Ne va del nostro futuro dato che il vaccino è unica possibilità per debellare l'emergenza sanitaria. Dal mio canto resterò vigile senza abbassare la guardia, portando avanti un'azione politica propositiva e costante. Sulla sanità non concedo sconti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.