4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
22 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
53 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Cassano allo Jonio, Luigi Antonio Guidi è il nuovo commissario di IDM

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nei giorni scorsi il Segretario Provinciale Idm Emilio De Bartolo, d'intesa con il Segretario Regionale Nicodemo Filippelli, il coordinatore di zona Alto Jonio Paolo Stigliano e il Segretario Federale Orlandino Greco, ha nominato Luigi Antonio Guidi, neo Commissario cittadino di Cassano allo Jonio.

Luigi Guidi, geometra, profondamente radicato e conosciuto nel tessuto sociale cassanese, è da tanti anni impegnato attivamente in politica. Presente nel mondo associativo e dello sport, ha sempre inteso la politica come impegno civile e sociale e proprio per questo è sempre stato apprezzato e ben voluto. Nei giorni scorsi, si è già tenuto un incontro con iscritti e simpatizzanti a cui ha partecipato anche il leader di IDM Orlandino Greco.

Tra i temi affrontati anche la strutturazione del circolo e le imminenti elezioni regionali, che vedranno IDM direttamente impegnata.

«Con la nomina di Luigi Guidi, apprezzato professionista e dirigente politico - ha dichiarato Orlandino Greco - Italia del Meridione aggiunge un tassello importante alla strutturazione e al rafforzamento del Movimento in una Città che da sempre vanta una importante e gloriosa tradizione politica. Questo territorio e più complessivamente tutta l'area di Sibari e della Sibaritide, rappresentano uno snodo fondamentale della nostra Regione. Quest'area rappresenta senza dubbio un motore economico, oltre che uno straordinario giacimento culturale, verso cui le Istituzioni devono rivolgere attenzione e interesse, canalizzando risorse economiche e specifici progetti di sviluppo».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).