15 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
14 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
15 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
1 ora fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
12 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
13 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
2 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
14 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
13 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
24 minuti fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»

Cassano allo Jonio, Luigi Antonio Guidi è il nuovo commissario di IDM

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nei giorni scorsi il Segretario Provinciale Idm Emilio De Bartolo, d'intesa con il Segretario Regionale Nicodemo Filippelli, il coordinatore di zona Alto Jonio Paolo Stigliano e il Segretario Federale Orlandino Greco, ha nominato Luigi Antonio Guidi, neo Commissario cittadino di Cassano allo Jonio.

Luigi Guidi, geometra, profondamente radicato e conosciuto nel tessuto sociale cassanese, è da tanti anni impegnato attivamente in politica. Presente nel mondo associativo e dello sport, ha sempre inteso la politica come impegno civile e sociale e proprio per questo è sempre stato apprezzato e ben voluto. Nei giorni scorsi, si è già tenuto un incontro con iscritti e simpatizzanti a cui ha partecipato anche il leader di IDM Orlandino Greco.

Tra i temi affrontati anche la strutturazione del circolo e le imminenti elezioni regionali, che vedranno IDM direttamente impegnata.

«Con la nomina di Luigi Guidi, apprezzato professionista e dirigente politico - ha dichiarato Orlandino Greco - Italia del Meridione aggiunge un tassello importante alla strutturazione e al rafforzamento del Movimento in una Città che da sempre vanta una importante e gloriosa tradizione politica. Questo territorio e più complessivamente tutta l'area di Sibari e della Sibaritide, rappresentano uno snodo fondamentale della nostra Regione. Quest'area rappresenta senza dubbio un motore economico, oltre che uno straordinario giacimento culturale, verso cui le Istituzioni devono rivolgere attenzione e interesse, canalizzando risorse economiche e specifici progetti di sviluppo».

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).