15 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
14 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
1 ora fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
39 minuti fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
14 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
2 ore fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
15 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
19 minuti fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
13 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
1 ora fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»

Il Pm Gratteri a Lecce "Poche risorse per mandare avanti le indagini"

1 minuti di lettura
LECCE  Il capo della Procura di Catanzaro Nicola Gratteri, ospite della Cgil per la manifestazione “giornate del lavoro”, parla di problemi e soluzioni per un sistema giudiziario proporzionato alla realtà criminale. «Chiunque è stato al potere, di destra, sinistra o centro, non ha saputo creare un sistema giudiziario proporzionato alla realtà criminale». Lo ha detto il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, ospite alla manifestazione della Cgil, “giornate del lavoro”. Nicola Gratteri ha affrontato anche il problema della grave carenza di personale all’interno delle forze dell’ordine, indispensabili per mandare avanti le indagini, e della necessità di ottimizzare le risorse. Ci sono troppe scorte e tutele, per esempio, e «c’è chi si fa accompagnare a casa con la blindata e poi esce in motorino». «In un sistema di razionalizzazione delle risorse, poiché nel 2010 sono stati bloccati i concorsi per le forze dell’ordine, non possiamo aspettare 3/4 anni per coprire parte dei vuoti . Nell’immediato sciogliamo la Dia – suggerisce il procuratore – e facciamo rientrare gli uomini nei corpi di provenienza, a lavorare nello stesso territorio. Così avremmo delle strutture investigative più consistenti con un risparmio notevole sulla logistica»
«Si spendono molte parole senza cercare soluzioni concrete – afferma Gratteri –. Per questo sono adirato e irriverente».
Il capo della Polizia, Franco Gabrielli, sullo stesso palco delle “giornate del lavoro della Cgil” ascolta le parole del Procuratore di Catanzaro e rivolgendosi alla platea scherza: «Ora avrete compreso perché Gratteri non è stato fatto ministro della Giustizia. Se qualcuno aveva dei dubbi su questo ora lo ha ascoltato e ha capito». Poi con tono serio aggiunge: «Non condivido tutto quello che dice ma molte cose le sottoscriverei e sarei un suo fan».(fontecorrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.