15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
32 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Si perdono le tracce del coriglianese Carlo Nuzzi a Bologna

1 minuti di lettura
Da venerdì sera non si hanno più notizie di Carlo Nuzzi (in foto), 28 anni, studente dell’Università di Bologna originario di Corigliano, che vive nel capoluogo emiliano. Le sue tracce si sono perse la sera di venerdì, attorno alle 22. Carlo, secondo il racconto dei suo amici, aveva trascorso il pomeriggio in ospedale dove la fidanzata è ricoverata per un piccolo intervento chirurgico, dopo la visita i due si erano salutati con l’impegno di rivedersi al mattino dopo. Il ragazzo - studente di Farmacia alle prese con l’ultimo esame e la tesi finale - aveva quindi fatto rientro a casa, in via Lame (dentro le mura) dove si era intrattenuto con i suoi coinquilini. Intorno alle 22 aveva salutato e, dopo una doccia, era andato a chiudersi in camera. Da quel momento nessuno pare lo abbia più visto. Il giorno dopo, sabato, come accennato avrebbe dovuto incontrare la fidanzata ma all’appuntamento non è mai arrivato. Carlo Nuzzi, apparentemente non aveva problemi.
SCOMPARSA CARLO NUZZI DENUNCIATA ALLA POLIZIA
Gli amici lo descrivono come un ragazzo normalissimo, senza grilli per la testa e molto metodico. Anche i rapporti con la ragazza erano buoni. Alto, capelli e occhi chiari, stava bene di salute. Era molto conosciuto e aveva un’ampia cerchia di amici. Non ha mai lamentato difficoltà di alcun genere. C’è grande preoccupazione: “Carlo è un ragazzo regolarissimo - dice un’amica -, pacato e metodico. Perciò è strano che sia sparito in questo modo, lasciando sola la fidanzata in questo momento. Non ha particolari problemi, a noi ha sempre detto di essere prossimo alla laurea, che la tesi è pronta e gli manca un solo esame. Doveva sostenerlo a luglio, ma non l’ha superato. Forse per questo era un po’ giù di morale”. La sua scomparsa è stata denunciata alla polizia ed è partito un appello su Facebook. Chiunque l’abbia visto può contattare le forze dell’ordine oppure i numeri di cellulare 329.5372937 - 320.0765307. Sul social network il tam tam è davvero imponente, l’appello che sta circolanda da ieri mattina è: “Aiutiamo questi amici di Corigliano, diffondiamo il più possibile questo appello. Ritroviamo Carlo!” Frattanto anche i genitori di Carlo sono giunti a Bologna. Il papà che è carabiniere presso il nucleo operativo di Bari, è stato in servizio a Corigliano fino ad un paio di anni fa, mentre la mamma, di origine siciliana, vive a Corigliano, ed ha raggiunto anche lei il capoluogo emiliano. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.