4 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
43 minuti fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
1 ora fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
3 minuti fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
3 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
23 minuti fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
4 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
2 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
2 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
1 ora fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati

Il peperoncino calabrese approda in Cina

1 minuti di lettura

Peperoncino volano del turismo regionale

«Il peperoncino è volano del nostro turismo, un’eccellenza che oggi ci consente di aprire le porte del nostro territorio ad un mercato, quello cinese, di milioni di potenziali visitatori». Così il Sindaco di Diamante, il Sen. Ernesto Magorno, ha salutato lo storico incontro avvenuto questa mattina all’hotel Excelsior di Roma, nel corso del quale Enzo Monaco, nella veste di Presidente per l’Europa della World Chilli Alliance, ha sottoscritto con la municipalità cinese di Nan’An un protocollo d’intesa per la realizzazione di un Chilli Museum e di un Festival mondiale del peperoncino a Chongquin che con 33 milioni di abitanti è la città più popolosa del mondo. All’incontro erano presenti diversi rappresentati delle istituzioni e di aziende italiane e cinesi: «Non posso che essere entusiasta – ha aggiunto il Sindaco – di aver rappresentato la Città di Diamante, sede dell’Accademia Italiana del Peperoncino, che grazie alle geniali intuizioni di Enzo Monaco, cui va la nostra infinita gratitudine, si propone come capofila per tutta la Calabria, di una sfida affascinante e irripetibile: quella di rendere appetibile il nostro turismo e le nostre eccellenze nei confronti della Cina, colosso dell’economia globalizzata».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.