4 ore fa:Barbieri anticipa il Vinitaly e porta in tv la "schicchiulata"
3 ore fa:Variante sulla scuola di Sibari, Articolo Ventuno: «Troppe ombre sulla gestione del Pnrr»
1 ora fa:Assolto il magistrato Eugenio Facciolla: «il fatto non sussiste»
12 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
2 ore fa:Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide: tappa a Roseto
39 minuti fa:A Cariati, la raccolta al tramonto per la Bandiera Blu
9 minuti fa:Torna "Il Gusto dell'Eccellenza": un omaggio alle storie imprenditoriali calabresi
2 ore fa:Il Peperoncino Jazza Festival riparte da Castrovillari per una 24esima stagione stellare
3 ore fa:Tridico, Gratteri e Gomez a Co-Ro per un Sud che chiede più Stato
1 ora fa:Arena Summer Fest: al via la seconda programmazione estiva di Crosia

Patto sociale, Renzo: affidare Villa Labonia ai privati

1 minuti di lettura

Nuova denuncia/proposta del movimento politico Patto Sociale. Attraverso le parole di un suo rappresentante, Fabio Renzo, che sollecita l'amministrazione in tema di verde pubblico. In particolare nella cura e gestione degli spazi pubblici al centro storico di Rossano. Che "non può e non deve - si legge in un comunicato - essere esclusivamente argomento da trattare in campagna elettorale. La situazione in cui versa richiede interventi urgenti.  La Città alta, già penalizzata dal fenomeno dello spopolamento e dalla privazione di servizi, resta nel più totale stato di abbandono. Rimuovere le situazioni di degrado ambientale e sociale. Offrendo, al tempo stesso, occasioni occupazionali. Serve anzi tutto una maggiore manutenzione degli spazi verdi e delle aree attrezzate per le famiglie. Villa Labonia, perché non affidarla a privati?

PATTO SOCIALE, ESTENDERE ADOTTA UN'AIUOLA ANCHE AL CENTRO STORICO

Rimpiangiamo – dichiara Renzo – le villette, punto di incontro di anziani e famiglie con i bambini. Quelli che una volta erano luoghi di incontro sono diventati spazi destinati ad aggravare la devianza sociale. Bagni pubblici inutilizzabili, illuminazione assente in alcune vie, fontane non funzionanti. E ancora recinzioni rotte, panchine manomesse, muri imbrattati da scritte e villette impraticabili per l’erba alta. Tutti elementi che restituiscono al al visitatore una fotografia indecorosa della Città. E impediscono l’accesso stesso a quei luoghi. Molti di questi, infatti, sono invivibili o poco fruibili. Eppure, sono quelli che, più di altri, possono fare la differenza. Contribuendo a migliorare la qualità della vita e l’appeal turistico del centro storico.

Su tutti, il caso di  Villa Laboonia, autentico polmone verde nel cuore del centro storico. Luogo che appartiene alla memoria storica di Rossano. Dopo essere stato recuperato e ripulito negli anni passati ed essere stato utilizzato per eventi culturali e sociali (mostre di pittura, di fotografia, spettacoli teatrali e sfilate), oggi, versa nel degrado più totale. Il nostro auspicio è che, anche grazie alla comodità del parcheggio antistante, Villa Labonia possa tornare ad essere decorosa, bella e fruibile. Affidarla in gestione al privato, con ad esempio l’istallazione di un chiosco, può essere una soluzione praticabile. Così come del resto è stato fatto con la villa comunale dello scalo. Magari estendendo la lodevole iniziativa Adotta un'aiuola anche al centro storico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.