15 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
22 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
14 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
19 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
16 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

Patto sociale: vogliamo città a misura di disabile

1 minuti di lettura

Territorio comunale, rendere la città di Rossano maggiormente fruibile ai diversamente abili. E' l'appello agli amministratori di Giuseppe Cirillo, rappresentante del movimento Patto sociale. "Basterebbe creare altre passerelle sui marciapiedi che risultano inagibili. Ed eliminare tutte le barriere architettoniche. Bisogna garantire quella libertà di muoversi. Che al momento resta fortemente ostacolata. Così come succede, per esempio, sul Lungomare. Dove i posti riservati ai disabili sono pochissimi.

Inoltre, il decoro di una città passa anche e soprattutto dalla capacità di arginare e combattere la maleducazione dilagante. Servono maggiori controlli e sanzioni esemplari per chi non rispetta le regole del vivere civile. Per chi sporca e crea situazioni di disordine e disagio per gli altri. Stop alle auto parcheggiate in doppia fila. Alle deiezioni canine per strada. All’ambulantato selvaggio. Costruiamo una Rossano a misura di disabile. Basta farsi un giro a piedi – dichiara – per rendersi conto del dilagare di episodi di inciviltà favoriti, forse, dall’assenza di controlli più attenti. Possiamo fare l'esempio delle auto parcheggiate fin dalla mattina presto in zona vietata, delle deiezioni canine lasciate in bella vista, dei parcheggi sugli stalli dei disabili o sui passi carrai fuori dalla scuola primaria.

PATTO SOCIALE: L'AMBULANTATO SELVAGGIO DA UN'IMMAGINE SBAGLIATA DELLA CITTA'

La polizia locale dovrebbe essere più incisiva. A questa vanno dati i giusti strumenti per operare. A partire dalle divise sostituite ultimamente da indegne pettorine; immagine, questa, che non si addice ad una Città di 40 mila abitanti. Il fenomeno dell’ambulantato selvaggio – aggiunge – è un altro degli elementi che contribuisce a dare della Città un’immagine sbagliata, disordinata e poco decorosa. Bisogna dare una giusta collocazione ai venditori ambulanti, individuando un’area centrale, pulita e attrezzata dove poter operare, pensando magari all’istituzione di un mercato rionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.