12 ore fa:Curarsi in Calabria, l'importanza della comunicazione per ridurre la mobilità passiva
10 ore fa:Falsi messaggi IT-Alert e pagamenti digitali, Udicon presenta un progetto per difendersi dalle truffe
12 ore fa:Intimidazione contro Agostinelli, sfregiata la sua auto
10 ore fa:Olocausto, inclusione e rispetto: i ragazzi del “Da Vinci” di Castrovillari diventano ambasciatrici del Progetto Crocus
8 ore fa:A Civita tornano le Vallje, l’evento clou della tradizione arbëreshe
13 ore fa:Co-Ro, la polizia locale ambientale salva 5 gattini
9 ore fa:La storia infinita: la Provincia ha messo di nuovo in vendita l'ex caserma dei vigili del fuoco
11 ore fa:Corigliano Volley, i ragazzi del "Don Bosco–Tieri" hanno terminato il progetto “L'ago della Bilancia”
11 ore fa:Trasporti a prezzi proibitivi per Pasqua, Greco (Italia Viva): «Condizione inaccettabile»
9 ore fa:Il comune di Co-Ro fa chiarezza sull'impiego dei fondi per il welfare locale

Parte l'edizione 2019 della manifestazione culturale "Lorica Libro Amica" dal 9 all'11 agosto

1 minuti di lettura

Programmata nei giorni 9, 10 e 11 agosto l’edizione 2019 della manifestazione culturale Lorica Libro Amica, ospitata nella splendida località silana presso il Polifunzionale di Località Cavaliere. La tre giorni di presentazione di libri, che si tengono sempre con inizio alle ore 18.00, gode del patrocinio del Parco Nazionale della Sila, della Regione Calabria, del Consorzio della Patata della Sila IGP e del Comune di Casali del Manco.

La manifestazione, organizzato anche grazie al contributo della BCC Mediocrati e di Spadafora Gioielli, avrà inizio venerdì 9 agosto con la presentazione del libro Zero al Sud di Marco Esposito (Rubbettino editore). All’incontro sarà presente l’autore, il sindaco di Casali del Manco, Nuccio Martire, e del già Senatore della Repubblica, Francesco Molinari. Si proseguirà sabato 10 con la presentazione del libro Il piccolo Cucujus e la gigantesca Sila di Lorella De Buono e Antonio Mazzei, pubblicato da Falco Editore, alla presenza degli autori e di Giuseppe Luzzi, Direttore del Parco Nazionale della Sila.

La kermesse letteraria si concluderà con il libro Pagine dispari, un diario calabrese di Antonio Talamo (pubblicato da Rubbettino editore): è previsto un intervento audio dell’autore e la presenza di Saverio Basile, direttore de Il nuovo Corriere della Sila, e di Michele Belcastro, memoria storica e scrittore. Tutte le presentazioni saranno moderate dal dominus dell’iniziativa, Andrea Vulpitta. Al termine di ogni incontro è previsto un brindisi al libro e alla lettura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.