11 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
14 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
11 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
13 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
14 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
12 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
8 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
10 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
10 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»

Parco del Pollino, denunciati due cacciatori

1 minuti di lettura
Una operazione antibracconaggio condotta dal Corpo Forestale dello Stato nel parco Nazionale del Pollino ha portato nei giorni scorsi al deferimento di due cacciatori. Gli uomini dei Comandi Stazione di Laino, Mormanno e Papasidero, dipendenti dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Pollino, dopo un lungo appostamento hanno proceduto in località “Acquaspasa” del comune di Aieta (CS) al controllo di un veicolo fuoristrada. La località ricade nel perimetro del Parco del Pollino dove sono stati fermati i due uomini che occupavano il mezzo. La zona ha una sola via di uscita, per cui si ritiene verosimile avessero l’intenzione di esercitare l’attività venatoria all’interno dell’area protetta. All’interno dell’abitacolo vi erano due fucili, uno calibro 12 e l’altro calibro 20 con relativo munizionamento in seguito posti sotto sequestro dal personale Forestale intervenuto. All’interno del cassone dell’autovettura è stato rinvenuto un trasportino contenente quattro cani di razza idonea per l’attività venatoria. I due uomini, uno di Lagonegro (PZ) e l’altro di Praia a Mare (CS) dovranno rispondere di introduzione di armi e munizioni da caccia all’interno di una area protetta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.