11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Parco del Pollino , Posta sotto sequestro pista abusiva

1 minuti di lettura
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno posto sotto sequestro in località ““Serricelle” di Civita una pista carrabile realizzata abusivamente. Il sequestro è avvenuto durante un controllo effettuato nei giorni scorsi dal personale del Comando Stazione di Civita che ha accertato la realizzazione della pista, della lunghezza di circa 100 metri e larga 4.50, realizzata grazie all’ausilio di un escavatore trovato al momento del controllo mentre movimentava del terreno. La zona interessata che si trova sotto la strada provinciale SP 263 ricade nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino in particolare in zona “2”. Area  questa compresa anche nella rete natura 2000 (SIC e ZPS) e sottoposta a vincolo idrogeologico.  Dal controllo effettuato è emerso che i lavori, eseguiti da un gruppo familiare di cinque persone,  avevano provocato anche il taglio con una motosega di cespugli lentisco, specie questa con funzioni protettive all’interno del territorio. Dalle verifiche si è accertato che i lavori sono stati effettuati senza le necessarie autorizzazioni previste. Si è quindi proceduto a deferire le cinque persone trovate sul luogo durante il controllo e a porre sotto sequestro l’escavatore, la motosega e l’area interessata oltre ad elevare sanzione amministrativa prevista dalla normativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.