1 ora fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
42 minuti fa:Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio
4 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
2 ore fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi
12 minuti fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
1 ora fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano
3 ore fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
2 ore fa:Alle Monachelle di Co-Ro l'evento del Kiwanis sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
4 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
3 ore fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"

Parco archeologico di Francavilla, al via sinergia con la Regione

1 minuti di lettura
Francavilla Marittima – Rilancio del Parco Archeologico di Francavilla Marittima, è stata firmata nei giorni scorsi la convenzione con la Regione Calabria. Visite guidate e laboratori didattici e scientifici. Coinvolgere privati ed associazioni, per la promozione del patrimonio culturale. Questo, l’obiettivo. A darne notizia è il Sindaco Leonardo VALENTE che nei giorni scorsi, in occasione della firma dell’intesa a Lamezia Terme, ha incontrato l’assessore regionale alla cultura Mario CALIGIURI con il quale ha avuto modo di condividere e ribadire la necessità di facilitare l’ingresso e l’azione dell’imprenditoria privata a sostegno del rilancio e della fruizione dell’immenso patrimonio culturale e identitario dei territori. Strategie e obiettivi comuni per la conservazione, il recupero e la valorizzazione dei beni culturali presenti sul territorio regionale suscettibili di interventi finalizzati alla fruizione e alla gestione integrate. Sono, questi, gli obiettivi sottesi alla firma del Protocollo con diversi sindaci calabresi. Azione coordinata tra soggetti; questo è il metodo. Attraverso questo accordo esecutivo per la valorizzazione dei beni culturali di appartenenza pubblica in Calabria, il Dipartimento 11 della REGIONE CALABRIA, il MIBACT ed il Comune di Francavilla intendono promuovere e realizzare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione di questo immenso patrimonio culturale. Il protocollo prevede il coinvolgimento diretto di soggetti privati interessati alle gestione dei servizi strumentali a migliorare la conoscenza e l’accessibilità del sito culturale. Visite guidate e assistenza didattica, laboratori didattico-culturali e laboratori tecnico-scientifici. Sono, questi, i servizi per il famoso parco archeologico di Francavilla. Regione e Comune chiamano a raccolta piccole e medie imprese, consorzi o reti di imprese, associazioni e fondazioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.