7 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
5 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
2 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
2 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
4 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
7 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
6 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
4 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
6 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
5 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza

Papa Francesco a Cassano: "Vi ringrazio della calda accoglienza. Pregate per me"

1 minuti di lettura
- L'Eco dello Jonio attende Papa Francesco: ecco la papamobile su cui il Papa viaggerà nell'area urbana di Cassano. Il nostro giornale è stato consegnato ed è a bordo dell'automobile. ORE 9 - Papa Francesco arriva a Castrovillari, dove incontra i dipendenti del carcere e immediatamente dopo i detenuti, fra cui anche il padre di Cocò, il bambino di Cassano ucciso e bruciato vivo a soli tre anni. Nell'incontro con il padre e le due nonne del piccolo, il Santo Padre ha avuto parole di grande conforto: "Mai più vittime della 'ndrangheta. Prego continuamente per lui" ORE 10,45 - Papa Francesco si sposta a Cassano e inizia la sua visita pastorale. Durante l'incontro con gli ammalati dell'Hospice San Giuseppe Moscati, dove è stato accolto al grido di "Francesco uno di noi", il Papa è stato protagonista di un simpatico episodio che lo ha visto costretto a chiedere l'intervento del Primario Imperiale perché estraesse una scheggia di legno dalla sua mano sinistra. Il Santo Padre si è poi trasferito nella cattedrale di Cassano. Durante il tragitto, il Papa ha regalato carezze e saluti a molti pellegrini che, dietro le transenne, lo hanno accolto con palloncini bianchi e gialli. In Cattedrale, Papa Francesco ammonisce i suoi sacerdoti: "Dobbiamo essere canali aperti attraverso cui far scorrere l'amore di Gesù, non schermi che non aiutano l'incontro con il Signore". ORE 12,50 - Papa Francesco è ancora in Cattedrale. Dopo il discorso ha risposto alle domande dei sacerdoti. In seguito si recherà al seminario diocesano “Giovanni Paolo I” per offrire il pranzo ai poveri della Caritas e ai giovani della comunità di recupero “Saman”. ORE 15 - L'Area Insud, dove il Papa celebrerà la santa messa a partire dalle ore 16.30, è già gremita. In migliaia (si parla di 200mila fedeli) attendono l'arrivo del Santo Padre nonostante i 37° C, mitigati, fortunatamente, da una brezza leggera. ORE 15,30 - Papa Francesco sta raggiungendo in auto la spianata di Sibari. ORE 16 - Papa Francesco arriva nella Piana di Sibari per l'ultima tappa della sua visita pastorale dove i fedeli in attesa lo hanno accolto più che calorosamente. Alcuni passi salienti della messa in corso di celebrazione: "Coloro i quali vivono di malaffare e di violenza, coloro che sono mafiosi sono scomunicati" -  "Giovani, come ho più volte già ripetuto, non lasciatevi rubare la speranza" - "Quando all’adorazione del Signore si sostituisce l’adorazione del denaro, si apre strada al peccato" - "La ‘ndrangheta è questo: adorazione del male e disprezzo del bene comune" - "Siamo un pioppo che adora Dio e cammina con lui A conclusione della messa, Papa Francesco ha salutato i pellegrini con queste parole: VI RINGRAZIO DELLA CALDA ACCOGLIENZA. CHE DIO VI BENEDICA E PREGATE PER ME.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Informazioni legali
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency