18 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
1 ora fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
48 minuti fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
14 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

"Pandemica Narrazione": il racconto collettivo ai tempi del Coronavirus

1 minuti di lettura

L'esperimento di scrittura collettiva lanciato da MiCiLab, partito il 28 marzo scorso, ha già visto le adesioni di giornalisti, scrittori e creativi 

Essere creativi anche nei momenti difficili. Questa è la sfida di "Pandemica Narrazione", un vero e proprio Challenge di scrittura creativa e non solo, lanciato da Micilab, giovane e dinamica agenzia di Comunicazione e Marketing di Corigliano Rossano. Per partecipare basta seguire poche e semplici le regole, l’importante è non stravolgere la trama e rendere godibile al lettore il prodotto del proprio ingegno. Tanti pezzi - pubblicati a tranche sul sito www.micilab.it – uniti nel creare un racconto “pandemico”, figlio della quarantena e della voglia di uscire fuori, se non fisicamente, almeno creativamente. E non solo scrittura: il concorso è aperto anche a disegnatori, grafici e writers che vogliano cimentarsi nell’illustrare collettivamente le microstorie che unite vanno  a formare il tutto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.