16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Paludi: Imu e Tasi accorpate e tributi ridotti. Il Sindaco Graziano è soddisfatto

1 minuti di lettura
  Approvato il regolamento per l’applicazione della nuova Imu (Imposta Municipale Propria) e via libera alla rideterminazione delle nuove aliquote. Accorpati i tributi IMU e Tasi in linea con le disposizioni contenute nella nuova Legge di Bilancio del 2020. Benefici per i cittadini iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) che potranno usufruire dell’abbattimento di 2,6 punti percentuali, mentre per i pensionati residenti all’estero iscritti all’A.I.R.E. considerato che lo Stato italiano ha abolito l’esenzione dal 2020 la riduzione sarà di 5,6 punti percentuali. Ampia soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Stefano Graziano che nel sottolineare la portata di valori cardini di equità e di giustizia sociale afferma: «Se tutti pagano le tasse si possono ridurre i tributi, a tutela delle fasce deboli. Vogliamo introdurre, in prospettiva, elementi di fiscalità premiante a favore dei cittadini che dimostrano uno spiccato senso di partecipazione attiva». Preliminarmente, il Civico consesso – riunitosi nelle ultime ore presso la Sala Consiliare Piazzale Francesco Epifanio Salatino- ha licenziato il rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario del 2019 e discusso e approvato i criteri generali circa l’Ordinamento degli uffici e dei servizi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.