4 ore fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna
13 minuti fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
1 ora fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
3 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
4 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
2 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
4 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
1 ora fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
2 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
1 ora fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi

Ospedale di Rossano, volontari al Check-in: non si entra con febbre sopra i 37.5

1 minuti di lettura
Emergenza Covid-19 (Coronavirus), garantire un maggiore monitoraggio e controllo degli accessi al Giannettasio. È l’obiettivo condiviso dalla Protezione Civile, con i volontari, il presidio ospedaliero dello Spoke e l’Asp. Non entra chi ha più di 37,5 di febbre. Si entra da soli, non in coppia. È quanto fa sapere l’assessore alla protezione civile Tatiana Novello sottolineando che questa fase operativa avviata ieri (lunedì 23) è stata anticipata da un momento di formazione su come eseguire il check-in in sicurezza a cura dell’Azienda Sanitaria Ospedaliera (ASP). Le associazioni di volontari coinvolte nell’iniziativa, insieme al gruppo comunale di Protezione Civile, sono E.R.A. e Lipambiente. ADisciplinare gli accessi, evitare quelli superflui e misurare la temperatura col termometro infrarossi. Si sta valutando di applicare lo stesso metodo anche al plesso ospedaliero Guido Compagna.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.