38 minuti fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
4 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
9 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
3 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
1 ora fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
7 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
5 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
2 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
10 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
9 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese

Oliverio: per Lsu-Lpu chiesto impegno formale

1 minuti di lettura
Il presidente della Regione Mario Oliverio si è recato stamane nuovamente a Lamezia dove sono i lavoratori LSU-LPU; che da stamane stanno manifestando nella stazione centrale con le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil; riprendendo la mobilitazione avviata ieri . “Stamattina ho sentito il ministro Lezzi; che è qui in Calabria per un viaggio che aveva già programmato prima. Le ho spiegato la situazione. So che dopo ha incontrato i segretari generali delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, e hanno confermato la stessa cosa. Il ministro ha dichiarato la disponibilità ad affrontare il problema; le ho chiesto un atto formale con il quale ci rassicuri”. “ Ho apprezzato le parole del ministro- ha detto ancora Oliverio- , ma apprezzo che conseguentemente a questo impegno ci siano atti formali che si possano comunicare ai lavoratori per tranquillizzarli”.
OLIVERIO: INIZIATIVA DEI LAVORATORI E' STATA IMPORTANTE
“L’iniziativa dei lavoratori è stata importante ed è importante - ha aggiunto-. Qui ci sono uomini e donne, preoccupati delle garanzie per il loro lavoro  e ci sono sindaci che sono preoccupati della garanzia dei servizi ai cittadini”. Presente anche alla manifestazione di ieri, Oliverio aveva scritto al premier Conte. Evidenziando la situazione dei 4500 lavoratori che in Calabria garantiscono servizi in circa 400 comuni da più di 20 anni e ritenendo necessario un tempestivo intervento relativamente alla loro problematica e un impegno a ripristinare il fondo di 50 milioni nella legge di Bilancio 2019 predisposta dal Governo e all'esame del Parlamento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.