5 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
6 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
8 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
6 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
2 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
8 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
9 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
7 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
9 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»

Olimpiadi a Sibari? Il sindaco di Bari De Caro d'accordo con Occhiuto

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Un'Olimpiade del mezzogiorno che ripercorra i fasti della Magna Grecia? Una proposta che unisce gli intenti di Antonio DeCaro primo cittadino di Bari e il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto. "Ringrazio pubblicamente il sindaco di Bari, Antonio DeCaro, per le dichiarazioni a favore della mia idea di portare le Olimpiadi 2028 nelle regioni del Sud Italia - è quanto ha dichiarato Occhiuto -. Ho invitato gli amministratori delle città delle principali città del Meridione a partecipare ad un percorso unitario, per fornire ai nostri territori una grande e unica opportunità di sviluppo. Sono lieto che DeCaro, non curandosi di sterili divisioni di appartenenza partitica - ha concluso Occhiuto - faccia prevalere il buon senso nei confronti di un progetto nato per la collettività". Il primo cittadino bruzio ha fatto sapere poi che è prossimo alla convocazione dei primi cittadini del meridione,tra cui il sindaco di Cassano Gianni Papasso, in un incontro nella città partenopea.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.