45 minuti fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
15 minuti fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
1 ora fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
50 minuti fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
16 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
17 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
17 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
2 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
3 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante

Ok al bando per l’adeguamento sismico del plesso di Via Torino

1 minuti di lettura
Adeguamento sismico del plesso scolastico di Via Torino, pubblicato il bando per l’affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria.  – Generatori di calore, interventi in 9 istituti scolastici, saranno sostituite le caldaie nelle scuole Carlo Levi, Roncalli, alla Pio X, a San Domenico, all’asilo nido Maradei, alla Tieri, alla Leonetti, al plesso Toscano e all’istituto di contrada Frassa. È quanto fa sapere l’assessore all’assetto urbano Tatiana Novello esprimendo soddisfazione con il Sindaco Flavio Stasi per l’avanzamento di due importanti procedure relative ad attività di edilizia scolastica e di efficientamento energetico che interesseranno gli istituti cittadini. Adeguamento sismico del plesso scolastico di Via Torino. L’edificio dai primi mesi del 2018 è stato interdetto alle attività didattiche. Necessita di essere messo in sicurezza ed adeguato alle vigenti normative antisismiche. Gli studenti sono stati trasferiti in altri plessi cittadini. La procedura aperta per i servizi di architettura ed ingegneria è relativa alla progettazione esecutiva, alla direzione dei lavori, alla liquidazione e contabilità, al CRE e al coordinamento della sicurezza. È di oltre 50 mila euro l’importo a base d’asta per l’affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria. Il termine ultimo per protocollare l’offerta è il Lunedì 21 Ottobre, alle ore 12,30. La documentazione è scaricabile dal sito internet istituzionale www.comune.corigliano-rossano.cs.it. Progettazione, messa a norma, efficientamento energetico, ristrutturazione, conduzione e manutenzione delle centrali termiche delle scuole di proprietà comunale. I lavori saranno affidati entro il 30 ottobre. Eliminare i rischi connessi all’utilizzo di generatori non a norma; adeguare gli impianti e i vani tecnici alle normative in materia di antincendio; aumentare il livello di confort all’interno dell’edificio scolastico e razionalizzare i consumi energetici con l’utilizzo di tecnologie efficienti; riduzione dei fabbisogni degli edifici di proprietà comunale; sensibilizzazione all’utilizzo razionale dell’energia, per favorire la riduzione delle emissioni di CO2. – Sono, questi, alcuni degli obiettivi degli interventi che riguarderanno la sostituzione degli attuali generatori ad acqua calda con un generatore ad elevata efficienza, a condensazione, alimentate a gas metano e/o GPL.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.