12 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
12 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
14 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
12 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
11 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
13 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
13 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
10 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
10 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
14 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»

Odissea 2000 Rossano, l'Acireale espugna il PalaEventi

2 minuti di lettura
Brutto scivolone dell’Odissea 2000 Rossano che perde la gara casalinga contro l’Acireale e viene risucchiata al penultimo posto della classifica. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca perché la formazione di Sapinho non meritava affatto di perdere e perché alcune decisioni arbitrali hanno innervosito i padroni di casa e condizionato il risultato finale, vedi l’espulsione di Sapinho sul 3 a 3 e due rigori netti (doppio fallo di mano) sul 3 a 4 per l’Acireale, solo per citare le scelte più evidenti ed eclatanti. Un vero peccato perché le squadre hanno dato vita a un incontro combattuto e piacevole. Dopo il fischio d’inizio è l’Odissea 2000 a prendere l’iniziativa, mentre l’Acireale si difende e riparte in velocità. La tattica di mister Samperi, dopo un paio di tentativi falliti per la bravura di Sapia, dà i suoi frutti al minuto 6 quando Trovato riesce a battere il portiere di casa. La risposta gialloblù è immediata, Lemme, Scervino e Sapinho scaldano i guanti a Tornatore che riesce a salvare la sua porta. Nulla può il pipelet siciliano sul tocco di Calabretta, appostato sul secondo palo, che corregge in gol un tiro di Russo. L’Odissea 2000 anche dopo il pareggio continua il forcing e sfiora il vantaggio con Sartori e Scervino. Al 12’45’’, però, si fa trovare impreparata sul contropiede portato avanti da Musumeci e finalizzato da Trovato. La squadra calabrese anche questa volta reagisce prontamente e riequilibra le sorti della gara ancora con Calabretta dopo un paio di minuti. I gialloblù hanno anche due buone occasioni per il sorpasso, ma, Tornatore salva la sua porta sulle conclusioni di Sapinho e Scervino. Molto più cinici sono gli ospiti che sul finire del primo tempo segnano con Musumeci e si portano al riposo in vantaggio. Dagli spogliatoi riemerge un’Odissea 2000 molto più determinata che dopo due minuti pareggia con un preciso rasoterra di Dell’Andrea. La squadra di casa azzanna gli avversari che si salvano grazie al proprio portiere che dice no ai tiri di Sartori (2 volte) e Lemme. Al nono minuto arriva la prima decisione che cambia l’inerzia della partita: Sapinho viene ammonito per la seconda volta e deve lasciare il terreno di gioco. L’Acireale, con l’uomo in più, ne approfitta immediatamente e si porta nuovamente in vantaggio grazie a Trovato. I bizantini, costretti ancora a rincorrere, non mollano la presa e assediano la metà campo avversaria andando al tiro con Sartori, Calabretta e Scervino che trovano sulla loro strada un Tornatore in serata di grazia che sventa tutti i tentativi gialloblù. A sei minuti dalla fine mister Sapinho prova a stanare l’arcigna difesa amaranto con Lemme come portiere in movimento, in una delle tante azioni d’attacco accade l’episodio del doppio fallo di mano in area siciliana. Gli arbitri, inspiegabilmente, lasciano correre in entrambe le occasioni. I minuti finali sono concitati. L’Acireale, al 17’56’’, usufruisce di un tiro libero che Sapia respinge con bravura, ma, l’appuntamento con il gol è rimandato solo di un minuto e mezzo quando Pennisi segna approfittando della porta sguarnita. Troppo tardi arriva la rete di Sartori che serve solo per accorciare le distanze del punteggio finale. ODISSEA 2000 ROSSANO – ACIREALE   4 – 5  (2 - 3 p.t.) ODISSEA 2000 ROSSANO: Sapia, Scervino, Sapinho, Sartori, Russo, Calabretta Alessandro, Lemme, Dell’Andrea, Casacchia, Milito, Ambrosio, Calabretta Antonio. All. Sapinho. ACIREALE: Lo Buglio, Messina, Tornatore M., Pizetta, Pagano, Trovato, Tornatore S., Sardo, Pulvirenti, Pennisi, Musumeci, Panebianco. All. Samperi. ARBITRI: Pagano (Torre Annunziata) e Novellino (Potenza). CRONO: Candeliere (Potenza). MARCATORI: 6’21’’ p.t. Trovato, 11’30’’ p.t. Calabretta, 12’45’’ p.t. Trovato, 14’19’’ p.t. Calabretta, 18’58’’ p.t. Musumeci, 1’58’’ s.t. Dell’Andrea, 9’48’’ s.t. Tornatore M., 19’26’’ s.t. Pennisi, 19’45’’ s.t. Sartori. AMMONITI: Lemme, Sapinho, Trovato, Scervino, Russo. ESPULSO: 9’14’’ s.t. Sapinho.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.