5 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
4 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
2 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
4 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
3 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
6 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
1 ora fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
5 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
3 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical

Odissea 2000: logo anniversario ai fuochi di San Marco

1 minuti di lettura
Un evento lungo 25 anni. È, questo, il claim di un’icona che da un quarto di secolo identifica ovunque ed in modo distintivo Rossano, il territorio e oggi la Città unica Corigliano Rossano come terra di attrazione turistica e di divertimento in uno dei parchi acquatici più grandi e innovativi d’Italia. Da indiscussa location estiva di grandi eventi, l’Acquapark dei record, degli eventi, delle innovazioni ma anche della responsabilità sociale per il territorio è divenuto esso stesso un evento. Sottende questa mission lo speciale logo di Odissea 2000 realizzato per i suoi 25 anni, tra i protagonisti della speciale 183esima Notte dei fuochi di San Marco promossa per il 24-25 Aprile dall’Amministrazione Comunale. In questi 25 anni strumento formidabile di marketing territoriale per quest’area e per l’intera Calabria, Odissea 2000 è infatti tra i principali partner dell’evento identitario distintivo che dalla notte di mercoledì 24 e, per la prima volta, fino alla giornata di giovedì 25 aprile vedrà protagonista la Città d’Arte e destinazione turistica di Corigliano Rossano. Il cavalluccio marino rosa, mascotte di quello che resta dal 1995 uno più importanti progetti di attrazione e ricezione turistica del territorio e della regione, impresso ufficialmente sulle sacche che saranno consegnate domani sera (mercoledì) in Piazza SS. Anargiri, all’ingresso del Centro Storico di Rossano, accompagnerà le migliaia di visitatori attese a vivere un’esperienza unica ed irripetibile, tra tradizioni, memoria del terremoto del 1836, enogastronomia e patrimonio urbanistico ed artistico. La speciale sacca con il logo del 25esimo anniversario di Odissea 2000 conterrà il braccialetto che consentirà di usufruire di sconti e ticket ridotti presso musei e strutture aderenti all’offerta turistica e ricettiva di quest’anno, la mappa Notos del Centro Storico con le indicazioni delle focarine, dei marcatori identitari e delle degustazioni identitarie ed un bicchiere biodegradabile.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.