17 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
20 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
18 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Obitorio guasto, salta autopsia a Rossano. In due sott'inchiesta

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE

Cadavere maleodorante e in stato di decomposizione presso l' obitorio dell'ospedale "Giannettasio" di Rossano. Al medico legale è impedito poter procedere all'espletamento dell'esame autoptico. La Procura di Castrovillari apre un'indagine. E in due finiscono sott'inchiesta: un medico della direzione sanitaria in servizio e un operatore ausiliario. Il problema nasce dal mal funzionamento di una delle celle frigorifero utili a mantenere in stato di conservazione la salma. Ci si chiede come possa verificarsi che non vi siano dispositivi in grado di segnalare un guasto o un disservizio? Così come, in un ragionamento più ampio, si ritiene insufficiente la presenza nel solo ospedale di Rossano di un obitorio con celle frigorifero (dovrebbe servire per i decessi interni al nosocomio) e non già presso il locale cimitero, come da regolamento di polizia mortuaria per i Comuni al di sopra dei 20mila abitanti. Su disposizione della Procura i carabinieri hanno posto sotto sequestro la sala autoptica al cui interno vi sono due celle frigorifero (compresa quella che ha avuto il problema) per verificare le cause del malfunzionamento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.