5 ore fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
2 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
2 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
4 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo
1 ora fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
44 minuti fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
3 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
14 minuti fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
3 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia

Obitorio guasto, salta autopsia a Rossano. In due sott'inchiesta

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE

Cadavere maleodorante e in stato di decomposizione presso l' obitorio dell'ospedale "Giannettasio" di Rossano. Al medico legale è impedito poter procedere all'espletamento dell'esame autoptico. La Procura di Castrovillari apre un'indagine. E in due finiscono sott'inchiesta: un medico della direzione sanitaria in servizio e un operatore ausiliario. Il problema nasce dal mal funzionamento di una delle celle frigorifero utili a mantenere in stato di conservazione la salma. Ci si chiede come possa verificarsi che non vi siano dispositivi in grado di segnalare un guasto o un disservizio? Così come, in un ragionamento più ampio, si ritiene insufficiente la presenza nel solo ospedale di Rossano di un obitorio con celle frigorifero (dovrebbe servire per i decessi interni al nosocomio) e non già presso il locale cimitero, come da regolamento di polizia mortuaria per i Comuni al di sopra dei 20mila abitanti. Su disposizione della Procura i carabinieri hanno posto sotto sequestro la sala autoptica al cui interno vi sono due celle frigorifero (compresa quella che ha avuto il problema) per verificare le cause del malfunzionamento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.