5 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
5 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
3 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
4 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
6 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
7 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
7 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
4 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
7 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface

Nuovo servizio mensa per le scuole di Trebisacce

1 minuti di lettura
“Il nuovo servizio mensa delle Scuole dell’infanzia e Secondarie di primo grado del Comune di Trebisacce sarà completamente rinnovato”. A darne notizia è l’Assessore all’Istruzione, Roberta Romanelli, che, con il supporto dell’Ufficio Tecnico dell’ente, ha curato la formulazione del bando di gara puntando l’attenzione sulla salute alimentare dei bambini e sulla tutela del territorio. Interamente modificato il menù che, per come redatto da una nutrizionista appositamente incaricata dall’ente, varierà a seconda delle stagioni. Forte anche l’attenzione sul rispetto dell’ambiente: saranno eliminati i contenitori monouso in alluminio, che verranno sostituiti da quelli in materiale biodegradabile, come i piatti in melanina o arcopal e le stoviglie in polpa di cellulosa. Previsti una serie progetti di educazione ambientale volti a promuovere tra gli alunni l’acquisizione di corrette abitudini alimentari ed igenico-sanitarie, anche attraverso il coinvolgimento attivo di genitori e docenti. “Gli studenti di Trebisacce – ha dichiarato l’Assessore Romanelli – sono il centro di gravità dell’azione politica di questa amministrazione. L’attenzione che infondiamo in ogni aspetto di quel percorso fondamentale che i cittadini più giovani della nostra comunità compiono all’interno del mondo della scuola dimostra quanto sia per noi importante investire sul loro futuro. Abbiamo lavorato, nella realizzazione di questo bando, ad ogni dettaglio, per far sì che il nuovo servizio mensa scolastica fosse di ottimo livello sotto il profilo alimentare e che potesse diventare un’occasione di crescita e di educazione, nonché un percorso condiviso per alunni e genitori. Sono molto soddisfatta del nuovo menù, che abbiamo fatto variare per risultare più gradito ed appetibile per i  bambini. Inoltre, in ogni passo del nostro agire, è forte l’impronta ambientale, che ci ha garantito tanto la Bandiera Blu quanto la Bandiera Spiga Verde: per questo motivo abbiamo proposto come condizione indispensabile del bando l’uso di materiale non inquinante e riciclabile. Valuto positivamente il progetto proposto dalla ditta che si è aggiudicata l’appalto, perché ricco di una grande attenzione per la salute dei più piccoli, tutelata attraverso l’utilizzo di strumenti moderni e politiche alimentari all’avanguardia, che tengono conto delle produzioni locali e dell’impatto a KM 0 su ciò che arriva sulla tavola dei nostri bambini. Ovviamente, così come fatto finora, continueremo, in collaborazione con la Commissione mensa costituita l’anno scorso, a vigilare sul rispetto degli standard prescritti e sull’operato di coloro che sono incaricati di curare parte dell’alimentazione degli studenti. Senza paura di investire in coloro che costruiranno il nostro futuro, andiamo avanti prendendoci cura del bene più prezioso della comunità: i cittadini del domani”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.