10 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
10 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
7 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
9 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
8 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
7 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
9 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
8 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
11 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
11 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»

Nido comunale, suona la campanella per 47 bimbi. Lunedì 11 presentazione delle attività didattiche

1 minuti di lettura

Novellis: favorire spazi creativi di crescita

Un ambiente che sia sicuro ed il più accogliente possibile per rendere meno traumatico il distacco dei piccolissimi dalla famiglia. Che stimoli lo sviluppo armonico della personalità e la loro creatività, chiave d’accesso per andare alla scoperta del mondo. Che sia spazio di inclusione e condivisione. – Riapre l’asilo nido comunale di via Maradea. Lunedì 11 alle ore 16 si terrà l’incontro con le famiglie per illustrare le novità dell’anno scolastico al via. Martedì 12 novembre suonerà ufficialmente la campanella per i 47 bimbi ammessi a frequentare la struttura. È quanto fa sapere l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis che sarà presente all’incontro con il Sindaco Flavio Stasi per portare gli auguri di buon inizio anno scolastico ai piccoli allievi.

 Alla festa di benvenuto aperta alle famiglie saranno presenti, insieme alla referente Adalgisa Nicoletti, la coordinatrice pedagogica, le educatrici, il personale della RTI Sinergie – Solidale guidato da Mario Amica, parteciperanno anche la dirigente del settore istruzione Tina De Rosis e, in rappresentanza dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, Don Gaetano Federico. Destinataria di 508 mila euro per la gestione, nell’ambito dei fondi Pac (Piano di Azione e Coesione) per Infanzia, la struttura è stata interessata da lavori di manutenzione ordinari e straordinari. Dalle pareti ritinteggiate agli interventi strutturali all’interno e all’esterno dell’asilo.

 La novità di quest’anno è l’introduzione del metodo Montessori. “Aiutami a fare da solo” è il titolo scelto per sintetizzare obiettivi e programmi scelti per i piccoli che nel percorso didattico saranno accompagnati dalle mascotte e figure fantasiose Leo, Titta e Petra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.