58 minuti fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
4 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
28 minuti fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
2 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
3 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
4 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
5 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
3 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Nasce ITFOOD, la Rete delle Eccellenze Enogastronomiche della Calabria

1 minuti di lettura
Mentre l’UE stanzia 191 milioni di euro per promuovere i prodotti agroalimentari, dalla Calabria muove i primi passi la Rete delle Eccellenze Enogastronomiche regionali ITFOOD. Lo strumento è stato tenuto a battesimo con una partecipata iniziativa dallo chef internazionale Francesco Mazzei, dal presidente dell’Accademia del Peperoncino Enzo Monaco e dal presidente dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria Giorgio Durante. Nell’occasione, una decina di aziende calabresi dell’agroalimentare di eccellenza hanno presentato i loro prodotti, che sono stati anche sottoposti a degustazione da parte dei qualificati esperti presenti, superando meritatamente la prova: dalla sardella di Crucoli ai formaggi Silani, tra cui il nostrano butirro, dalla ‘Nduja alle conserve classiche di tradizione, sino alla pasta fatta con semole di grani locali. Non poteva mancare, ovviamente, l’eccezionale olio extravergine di oliva, il vino e i liquori da infusi di erbe locali: tutti prodotti pronti per fare il grande salto nei mercati nazionali ed europei
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.