4 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
4 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
3 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
30 minuti fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
7 minuti fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
2 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
3 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
2 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
3 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale

Nasce ITFOOD, la Rete delle Eccellenze Enogastronomiche della Calabria

1 minuti di lettura
Mentre l’UE stanzia 191 milioni di euro per promuovere i prodotti agroalimentari, dalla Calabria muove i primi passi la Rete delle Eccellenze Enogastronomiche regionali ITFOOD. Lo strumento è stato tenuto a battesimo con una partecipata iniziativa dallo chef internazionale Francesco Mazzei, dal presidente dell’Accademia del Peperoncino Enzo Monaco e dal presidente dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria Giorgio Durante. Nell’occasione, una decina di aziende calabresi dell’agroalimentare di eccellenza hanno presentato i loro prodotti, che sono stati anche sottoposti a degustazione da parte dei qualificati esperti presenti, superando meritatamente la prova: dalla sardella di Crucoli ai formaggi Silani, tra cui il nostrano butirro, dalla ‘Nduja alle conserve classiche di tradizione, sino alla pasta fatta con semole di grani locali. Non poteva mancare, ovviamente, l’eccezionale olio extravergine di oliva, il vino e i liquori da infusi di erbe locali: tutti prodotti pronti per fare il grande salto nei mercati nazionali ed europei
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.