1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
4 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
50 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
20 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi

Nasce ITFOOD, la Rete delle Eccellenze Enogastronomiche della Calabria

1 minuti di lettura
Mentre l’UE stanzia 191 milioni di euro per promuovere i prodotti agroalimentari, dalla Calabria muove i primi passi la Rete delle Eccellenze Enogastronomiche regionali ITFOOD. Lo strumento è stato tenuto a battesimo con una partecipata iniziativa dallo chef internazionale Francesco Mazzei, dal presidente dell’Accademia del Peperoncino Enzo Monaco e dal presidente dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria Giorgio Durante. Nell’occasione, una decina di aziende calabresi dell’agroalimentare di eccellenza hanno presentato i loro prodotti, che sono stati anche sottoposti a degustazione da parte dei qualificati esperti presenti, superando meritatamente la prova: dalla sardella di Crucoli ai formaggi Silani, tra cui il nostrano butirro, dalla ‘Nduja alle conserve classiche di tradizione, sino alla pasta fatta con semole di grani locali. Non poteva mancare, ovviamente, l’eccezionale olio extravergine di oliva, il vino e i liquori da infusi di erbe locali: tutti prodotti pronti per fare il grande salto nei mercati nazionali ed europei
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.